Cura dei Capelli

Come combattere la caduta dei capelli con i rimedi naturali

I rimedi naturali sono un’ottima alternativa ai trattamenti troppo aggressivi che, spesso, causano prurito e problemi vari al cuoio capelluto e alla capigliatura.

Molti ingredienti abitualmente usati in cucina o acquistabili in qualsiasi supermercato, possono diventare soluzioni efficaci contro la caduta dei capelli.

Esistono diversi metodi naturali per contrastare la calvizie, applicabili seguendo tempi e modi diversi.

Alcuni di questi sono più efficaci se usati come impacco prima dello shampoo, altri agiscono meglio se utilizzati come maschere rivitalizzanti.

Vediamo insieme quali sono i più efficaci.

Semi di fieno greco

I semi di fieno greco rappresentano una delle soluzioni naturali più efficaci per contrastare la caduta dei capelli.

Basta lasciare due cucchiaini di semi in acqua per 8 - 10 ore, dopodiché si scolano e si frullano.

Successivamente si applica il composto sui capelli e si lascia agire per un’ora, prima di procedere al lavaggio.

Conservando l’acqua dell’ammollo, è possibile utilizzarla per risciacquare i capelli, prevenendo la forfora.

Succo d’arancia

Il succo d’arancia è un ottimo alleato contro la caduta dei capelli, ma può essere usato anche per ridurre la forfora e la  produzione eccessiva di sebo da parte del cuoio capelluto.

Si prepara una maschera utilizzando la polpa e la buccia del frutto e, secondo qualcuno, anche un po’ di polpa di mela, quindi si applica sui capelli.

Olio di oliva

L’olio di oliva è una soluzione naturale eccellente contro la calvizie, in quanto, grazie alle sue proprietà rigeneranti, rende il capello più forte e lucente.

L’olio di oliva si utilizza come impacco, lasciandone agire alcune gocce sui capelli umidi e sul cuoio capelluto per almeno 30 minuti.

Avocado

L’avocado, se utilizzato come maschera pretrattante, previene la caduta dei capelli rendendoli più forti.

Si prepara un composto frullando la polpa di un frutto maturo e si applica sui capelli umidi lasciandolo agire per circa 30 minuti.

In caso di capelli secchi, l’olio di avocado è un ottimo rimedio.

Olio di cocco

L’olio di cocco è molto efficace, se applicato massaggiando regolarmente il cuoio capelluto.

Dopo aver massaggiato a lungo la cute, si potrà procedere al risciacquo e al lavaggio con uno shampoo tradizionale.

Alessandro Giordano

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Giordano

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024