Il raffreddore è uno dei malanni stagionali che si ripresenta puntualmente ogni anno, anche più volte.
È possibile alleviare i sintomi del raffreddore utilizzando dei metodi naturali che favoriscono la guarigione.
Ecco alcuni rimedi della nonna molto efficaci.
Indice:
Una ciotola di brodo caldo aiuta a rilassare ogni muscolo del corpo. Il brodo di pollo, oltre a rinforzare il sistema immunitario, possiede alcune proprietà antinfiammatorie ed essendo ricco di sali minerali favorisce la reidratazione. Ecco qualche suggerimento per prepararlo: in una pentola piena d’acqua si dispone il pollo con la pelle e si fa bollire con sedano, cipolla, carota e aglio, noto per le sue proprietà anti virali. Si possono aggiungere zenzero a pezzetti o del peperoncino, utili per disinfettare le vie respiratorie.
Lo sciroppo di cipolle è uno dei rimedi naturali più veloci per eliminare il muco e calmare la tosse. Si tratta di una ricetta antica molto efficace per contrastare raffreddore e tosse. Lo sciroppo può essere somministrato a bambini e ad anziani poiché i due ingredienti che lo compongono, lo zucchero e le cipolle, non hanno alcuna controindicazione. Si taglia a fette sottili una cipolla, si dispone in una tazza e si copre di zucchero, quindi si lascia macerare il composto coprendo la tazza con un panno.
La tisana limone e miele è un ottimo antinfiammatorio naturale poiché ricca di battericidi e antibiotici naturali. Se aggiungiamo dei pezzetti di zenzero, la tisana diventa molto efficace in caso di raffreddore. Limone, miele e zenzero alleviano le infiammazioni respiratorie.
Parlando di rimedi naturali contro il raffreddore, è impossibile non menzionare i fumenti di bicarbonato. Dopo aver coperto il capo con un asciugamano, ci si avvicina a un recipiente contenente acqua bollente e bicarbonato e se ne inalano i vapori per almeno 5-10 minuti. Il bicarbonato inoltre è un ottimo antisettico.
L’infuso di salvia ha un’azione balsamica molto efficace in caso di raffreddore, ma è utile anche contro mal di testa e mal di pancia. Si mettono in infusione tre foglie di salvia in una tazza di acqua bollente per qualche minuto, quindi si dolcifica con del miele.
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…
La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…