Con l’arrivo della stagione estiva, i pomodori entrano a far parte delle nostre ricette, diventando i protagonisti di ottimi primi piatti, deliziose parmigiane e fresche insalatone.
Si tratta di alimenti a basso contenuto calorico (20 calorie per 100 grammi), che hanno qualità antiossidanti, sono ricchi di vitamine A e C e offrono diversi benefici al nostro organismo. Ci sono però, delle situazioni in cui i pomodori possono causare problemi a livello gastrico, rovinando il processo digestivo.
I pomodori dovrebbero essere consumati accompagnati da alimenti grassi come l’olio e l’avocado.
Questo frutto contiene il licopene, una sostanza in grado di legarsi ai grassi nobili, prevenendo l’insorgenza di alcune forme tumorali.
In conclusione, mangiare pomodori quotidianamente fa bene, ma non bisogna esagerare.
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…
La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…