Categorie: Rimedi naturali

I SEMI DELLA SALUTE, COME ARRICCHIRE I NOSTRI PIATTI

I semi sono ricchi di proprietà benefiche e possono essere aggiunti con facilità ai piatti che prepariamo ogni giorno, per citarne alcuni, abbiamo i semi di zucca, di girasole, di lino e di canapa.

Di seguito qualche idea per aggiungerli alle nostre ricette.

 Insalate

Questo è sicuramente un modo veloce di usare i semi nelle ricette, basta sceglierli per arricchire le insalate, che saranno sempre più presenti sulle nostra tavole con l'avvicinarsi della bella stagione. Si possono usare i semi di zucca, di girasole o di sesamo.

Mueslì

Si possono aggiungere dei semi oleosi al muesli per la colazione, una buona scelta sono quelli di lino, di girasole o si sesamo, meglio se la naturale e non salati, a seconda dei gusti. Arricchire il muesli con fiocchi di avena, frutta secca.

Il pane fatto in casa 

Chi prepara il pane in casa può arricchirlo coi semi che preferisce, basta aggiungere due cucchiaini all'impasto; si possono anche preparare panini da farcire con semi di sesamo, zucca o girasole.

Barrette energetiche

I semi di zucca, di chia, di girasole e sesamo sono perfetti per realizzare barrette energetiche e ai cereali ottimi per merenda. Alla preparazione della barrette aggiungere uno o due cucchiai di semi misti.

Crackers fatti in casa

I semi di sesamo, di zucca e di girasole sono ingredienti perfetti per migliorare e personalizzare i crackers, si possono aggiungere all'impasto interi o dopo averli tritati.

ESTRATTI DI CILIEGIO OTTIMI PER LA SALUTE E PER LA COSMESI

Frullati e latte vegetale 

Aggiungiamo i semi anche nei frullati, per esempio quelli di chia, canapa, lino, girasole o zucca.

Pesto e salse

I semi si possono aggiungere anche a preparazione homemade per arricchire, come nel caso di salsa di noci, pesto e basilico.

Carciofo, grande alleato della salute, proprietà benefiche e utilizzo

Crema di Budwig

I semi di lino tritati sono uno degli ingredienti necessari per preparare la crema Budwing, una buona alternativa sana e naturale per la colazione. Ottima fonte di energia.

Gomasio

Con i semi di sesamo si possono preparare gomasio, condimento saporito a base di sesamo che permetterà di ridurre il quantitativo del comune sale da cucina da aggiungere alle pietanze.

Obesità, colesterolo e diabete: i pistacchi grandi alleati della salute

Gallette fatte in casa

Possiamo provare a fare in casa anche delle gallette di cereali arricchite di cereali con i semi preferiti, alcuni possono essere lasciati più piccoli, altri invece tritati.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024