Curiosità

Damiano David, chi è il noto cantante dei Maneskin

Conosciamo meglio il vincitore di Sanremo 2021, che grazie al pezzo "Zitti e buoni" la sua band ha avuto la meglio contro il duo Michielin Fedez, con il brano "Chiamami per nome".

Biografia

Damiano David, nato a Roma l'8 gennaio del 1999, ha sempre mostrato l'amore per la musica, al punto da lasciare il liceo per dedicarsi interamente ad essa. Nel 2014 fonda la band con Victoria De Angelis, Ethan Torchio e Thomas Raggi, insieme formano i Måneskin, il nome significa (chiaro di luna) tradotto dal Danese, lingua d'origine di Victoria come riportato da Wikipedia.

Il vero salto verso il successo arrivò nel 2017, con la partecipazione a Xfactor mostrarono il loro talento grazie al loro primissimo brano diventato in seguito un grande successo, i giudici rimasero a bocca aperta e sotto la guida di Manuel Agnelli, riuscirono ad arrivare in finale, accontentandosi di un clamoroso secondo posto, dietro il vincitore Lorenzo Licitra, ma nonostante ciò, il loro inedito "chosen" scalò tutte le classifiche italiane.

Nel 2018, il gruppo tornò nuovamente a far parlare di se con brani molto apprezzati dai giovani e non solo, iniziando con "Morirò da Re" per poi giungere al brano più famoso "Torna a casa", durante quell'anno, venne pubblicato il primo album ufficiale dei Maneskin, chiamato "il ballo della vita" con inclusi i due brani citati precedentemente.

Amore per la musica

David deve molto alla musica, ha avuto una brutta esperienza scolastica proprio a causa di ques'ultima, ai tempi delle audizioni di xfactor diceva ai giudici: " Sono stato bocciato due volte, e visto che sto qua dentro, scatta automaticamente la terza bocciatura".

In un certo senso, la scuola è stato solo un ostacolo per lui, come dichiara lui stesso : "Per anni mi sono sentito dire non dovevo pensare alla musica, impegnarmi in qualcosa di serio ed essere responsabile”, ma lui non riusciva a pensare ad altro che alla musica, cosa che alla fine lo ha portato al successo che tutti noi conosciamo oggi, arrivando alla vittoria del festival di sanremo, dedicata proprio a quel prof che durante le lezioni diceva di stare "zitti e buoni".

Alessandro Giordano

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Giordano

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024