Con l'arrivo dell'estate arrivano anche le tante odiate zanzare, pronte a farci passare notte insonni e serate tormentate, cosa possiamo fare per mandarle via?
In questo articolo vedremo come costruire una trappola per zanzare fai da te silenziosa ed efficace, un metodo alternativo dai soliti repellenti.
Indice:
Aggiungiamo il grammo di lievito di birra senza mescolare, a questo punto inseriamo la parte superiore della bottiglia fatta a imbuto, nella metà contenente il liquido e sigillare con nastro adesivo affinchè l'anidride carbonica fuoriesca solo al centro della trappola.
Cerchiamo di rifinire al meglio la parte superiore della trappola allargando meglio l'entrata, in modo che le zanzare possano entrare con facilità ma non riescano ad uscire. Ritagliamo i bordi in eccesso dalla scatola di merendine; utilizziamo la carta delle merendine per avvolgere la trappola, lasciando scoperta solo la parte superiore, usiamo il nastro isolante per fermarla attorno alla trappola.
Infine, posizioniamo la trappola in un angolo della casa oppure, se all'esterno, appendiamola al soffitto o al gazebo.
La reazione chimica tra acqua zuccherata e lievito di birra produrrà anidride carbonica che attira le zanzare che entreranno nella trappola e non potranno più uscire. Questa trappola è efficace per 2 settimane, poi dovrà essere svuotata e ricaricata con gli stessi ingredienti.
Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…