Ingredienti
Preparazione
Mettiamo a bollire sul fuco una casseruola capiente con dell'acqua, raggiunto il bollore, saliamo e buttiamo la pasta integrale che dovrà cuocere per circa 10-12 minuti.
A parte, tritiamo grossolanamente i gherigli delle noci, in un pentolino scaldiamo la panna vegetale facendo attenzione che non si bruci o attacchi; aromatizziamo la panna con scorza grattugiata di mezzo limone e qualche goccia di succo dello stesso limone.
Quando gli spaghetti saranno cotti, mantechiamoli con il condimento a base di panna e limone, aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta per evitare che si asciughi troppo.
Decoriamo il piatto con prezzemolo, pizzico di pepe, noci tritate.
Indice:
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…
La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…