Salute

Proprietà e benefici del miele

Esistono vari tipi, perchè? Quali sono gli effetti positivi sul nostro organismo? Leggete.

Il miele merita a pieno titolo di entrare  nelle nostre tavole tutti i giorni. Un ottimo alimento energetico, composto da zuccheri semplici, facile da digerire, contiene: vitamine, oligominerali, enzimi, sostanze antibiotico/simili e sostanze che favoriscono il processo di accrescimento.

I settori dell'organismo che beneficiano dell'apporto nutritivo del miele sono:

  • Vie respiratorie: calma la tosse e funziona anche come decongestionante
  • Cuore: azione cardiotropa
  • Muscoli: aumenta la forza fisica e la resistenza
  • Fegato: aiuta a disintossicarlo e lo protegge
  • Reni: azione diuretica
  • Apparato digerente: azione regolatrice, protettiva e stimolante
  • Ossa: aiuta a fissare il magnesio e il calcio
  • Sangue: funzione antianemica

LEGGI ANCHE: TOSSE? RAFFREDDORE? IL MIELE E' MEGLIO DI UNA MEDICINA, SCOPRI PERCHE'

E' consigliato un consumo quotidiano di 30gr

Miele di timo ed eucalipto in caso di infezioni respiratorie

Miele di agrumi svolge un'azione sedativa

Miele di rosmarino in caso di colescistopatie e insufficienze epatiche

Miele di castagno come rimineralizzante e ricostituente

Miele di tiglio in caso di insonnia e nervosismo

Per gustare il miele, nel caso si usasse come dolcificante nelle bevande o nel latte, non aggiungetelo mai quando sono bollenti ma solo quando raggiungono la giusta temperatura per poterli bere perchè la temperatura troppo alta sottrae gran parte delle proprietà benefiche al miele.

Ci sono tanti tipi differenti di miele, la varietà dipende dalla fonte da cui proviene il nettare, zona di produzione e variazione di clima. Il miele si conserva bene solitamente, è importante non farlo invecchiare troppo perchè si rischierebbe di perderne le proprietà e caratteristiche organolettiche. La conservazione consigliata è di max di due anni.

LEGGI ANCHE: MASCHERA AL MIELE PER CAPELLI SFIBRATI E ROVINATI

Meglio evitare il miele extracomunitario

Nel settore dell'apicoltura in questi ultimi anni abbiamo assistito all'invasione del mercato di prodotti extracomunitari, prodotti che attirano sempre più i consumatori grazie al loro basso costo, ma come accade spesso, abbassare il prezzo significa anche abbassare la qualità del prodotto e non solo quello, sono stati segnalati diversi casi di miele extracomunitario che non rispettava la normativa UE perchè trattato con antiparassitari proibiti da anni.

data-show-faces="true">
Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024