Salute

Nel mondo 4 miliardi di persone si curano con le piante: proprietà e benefici

Circa 4 miliardi di persone al mondo si curano con le piante, o meglio, utilizzando medicinali a base di sostanze vegetali. In particolare al momento si contano oltre 35 mila specie vegetali usate in tutto il mondo a scopo medico, mentre se ne stimano ben 420mila su cui si hanno conoscenze limitate. A fornire questi dati è l'Organizzazione mondiale della sanità, così come si evince dalla newsletter dell'Istituto superiore di sanità, ovvero Iss.

La lavanda: proprietà benefiche, caratteristiche e diversi modi per utilizzarla in casa

Le piante sono un serbatoio importantissimo

Le piante possono essere considerate come un serbatoio di molecole da cui nel corso degli anni sono state ottenute numerose preparazioni utili come rimedi, effettivi o potenziali, contro numerose patologie. Ad esempio la morfina è stata estratta dal Papaver sommiferum nel 1805 e viene utilizzata come analgesico, mentre la penicillina è stata estratta dal Penicillum notatum nel 1928. Tutte scoperte importantissime, che hanno permesso di scoprire e realizzare rimedi naturali estremamente validi ed efficaci. Non è un caso, quindi, che l'80% dei farmaci antimicrobici, cardiovascolari, immunosoppressori e antitumorali, utilizzati nella medicina occidentale, contengono uno o più ingredienti derivati dalle piante o sviluppati in modo sintetico da esse.,

NON BUTTARE LE BUSTINE DA TE, SCOPRI 10 DIVERSI MODI DI UTILIZZO

Il parere dell'esperta

In merito all'argomento Francesca Mondello, ricercatrice dell'Issa, ha dichiarato: "Il notevole aumento dell'utilizzo di prodotti naturali di diversa origine a scopo terapeutico o anche come integratori alimentari, richiede con urgenza una maggiore attività di ricerca per chiarire la loro effettiva efficacia terapeutica e gli eventuali effetti collaterali".

Antibiotici naturali? Ecco 10 erbe con proprietà antibatteriche

Questo comporta di conseguenza "un impegno da parte delle istituzioni che dovrebbero svolgere una funzione di controllo sulla qualità dei prodotti in commercio e informare nel modo più corretto sull'uso di tali sostanze". Non sempre, infatti “ciò che è "naturale" è anche innocuo.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024