Il miele è un alimento noto per i suoi molteplici usi, sia in cucina per preparazioni dolci e salate, che come rimedio per alleviare molti disturbi, dal mal di gola alle scottature.
Tra i numerosi pregi del miele, ne emerge uno in particolare: questo alimento si mantiene a lungo nel tempo, al punto da poter dire che non scade mai.
Indice:
Il miele: cos’è?
Il miele è un alimento prodotto dalle api partendo dal nettare e dalla melata, una sostanza zuccherina emessa dagli insetti. Per i Greci il miele “il cibo degli Dei”non solo per la sua bontà, ma anche perché veniva utilizzato nei riti pagani.
Si tratta di un alimento molto energetico e facilmente digeribile, essendo composto da zuccheri semplici.
Il miele si conserva negli anni grazie alla sua composizione chimica.
Questo alimento, infatti, contiene poca acqua e un notevole grado di acidità che lo rende poco soggetto agli attacchi batterici e alle muffe.
Ecco perché, se conservato in modo corretto, il miele può durare per molti anni senza andare a male.
Per evitare che si guasti è necessario chiudere bene il barattolo e conservarlo in un luogo asciutto e buio.
Luce e aria, infatti, potrebbero provocare delle alterazioni rendendo l’alimento non più commestibile.
La longevità del prodotto è stata provata dal suo ritrovamento nelle tombe egizie, conservato perfettamente in alcune anfore per lunghi millenni.
Possiamo dire, quindi, che il miele è realmente un nettare degli Dei, sia come prodotto alimentare che come rimedio curativo nei confronti di diversi disturbi.
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…