I dentisti raccomandano l'uso del filo interdentale almeno una volta al giorno, vediamo come si utilizza

Per mantenere una buona igiene orale, oltre allo spazzolino, il dentifricio e il colluttorio, i dentisti consigliano di passare il filo interdentale almeno una volta al giorno. Le origini del filo risalgono all'800, all'epoca era di seta e non ebbe molta fortuna, poi alla fine della prima guerra mondiale un altro medico inventò il filo interdentale al nylon. Oggi ce ne sono vari tipi: cerati, non cerati, di nylon, aromatizzati, neutri, fini, spessi; ogni bocca ha il suo filo interdentale.

Come utilizzarlo?

 Occorrono: Filo interdentale, meglio in seta non cerato.

LEGGI ANCHE: COME PREPARARE UN COLLUTORIO NATURALE FAI DA TE, UNA VERA BOMBA!

Il filo interdentale serve per pulire a fondo la placca dei denti e i residui di cibo dove lo spazzolino non arriva; si deve usare prima della spazzolatura dato che la sua azione consente al fluoro del dentifricio di raggiungere in maniera ottimale lo spazio tra i denti. I dentisti consigliano il filo non cerato e in seta che puliscono meglio e si allargano in maniera naturale; molto importante è anche lo spessore: non deve essere troppo fine ma nemmeno troppo grosso, nel primo caso non pulisce e nel secondo potrebbe irritare le gengive.

Tagliate un pezzetto di filo di almeno 30 centimetri, mettetevi davanti allo specchio e prendetelo per le due estremità tra pollice e indice di entrambi le mani, ognuno poi troverà il suo metodo, ricordate solo di passarlo tra i denti delicatamente. La maniera ideale è formare una C con il filo intorno al dente e cominciare a farlo scorrere tirato, su e giù, sempre delicatamente, 4 o 5 volte per evitare di trasmettere in altre cavità la placca eliminata.

In commercio è possibile trovare anche delle bacchettine di plastica simili allo spazzolino ma senza testina e servono per agganciare il filo per evitare di arrotolarlo sulle dita. In qualsiasi modo venga usato, il filo interdentale è importante, un uso costante previene il 70% delle carie, delle gengiviti e dei parodontiti.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024