Secondo un recente studio è emerso che gli uomini preferiscono le donne in carne a quelle troppo magre, scoprite perchè. Leggete.
Gli uomini preferiscono le donne in carne, quello che fino ad oggi era solo un sospetto adesso diventa una conferma. Le donne risultano più belle quando sono in salute e quando non rincorrono il mito della bellezza impossibile da raggiungere, quindi spazio a pancetta, rotolini e lati B un pò abbondanti.
Le donne possono essere se stesse senza preoccuparsi dei loro difetti anzi qualche taglia in più sembra piacere molto al mondo maschile, inoltre, il sorriso e la consapevolezza di essere in salute è un'arma in più.
Da diversi anni i media hanno cercato di trasmettere il mito della bellezza impossibile, ma le donne non ci stanno e contrastano la figura quasi anoressica che la società vuole imporre. La rivista americana " V Magazine" ha dedicato un intero numero sulla bellezza di alcune giovani modelli taglia XL, stupende nelle loro curve, anche " Daily Mail" ha optato per un servizio fotografico di cinque modelle super esplosive con taglia XL, prova di come pance, rotolini e sederi possono essere sexy.
La scelta di mettere in primo piano modelle più in carne è dovuta anche alla crescita dei disturbi alimentari, molte donne non si piacciono e soffrono per il loro aspetto e per il peso a causa della pubblicità e dei messaggi discordanti mostrando donne pelle e ossa al limite dell'anoressia.
LEGGI ANCHE: FINALMENTE ARRIVANO I MANICHINI OVERSIZE NELLE VETRINE DEI NEGOZI
Molti studiosi danno la colpa ai media che causano malattie dell'alimentazione come anoressia e bulimia; infatti, tante donne sono sensibili ai messaggi sul cibo e alle diete in generale. Un sondaggio eseguito di recente su 1.500 donne, di cui molte non fumatrici, con età media di 31 anni, ha mostrato che il 13,7% aveva provato l'impulso di mangiare dall'una volta alla settimana alle 5 o 7 al mese, mentre il 2,5% ha confessato di ricorrere al vomito autoindotto o lassativi per cercare di recuperare il peso forma. Il 28% delle intervistate ha confessato di ricorrere all'esercizio fisico inteso due volte al mese con lo scopo di perdere peso.
Anche le bambine tra i tre e i sei anni hanno problemi ad accettarsi, uno studio condotto dalla Univeristy of Central Florida eseguito su 121 bambine ha dimostrato che il 31% aveva una forte preoccupazione riguardo il proprio peso, il 18% era mediamente preoccupato e in tutto il 49% non accetta il proprio aspetto.
Secondo gli studiosi tutto questo sarebbe sempre causato dal modello di bellezza che i media trasmettono, quindi fate molta attenzione ai messaggi che arrivano alle vostre figlie, bambine o adolescenti che siano, il pericolo di trovarsi di fronte a problemi legati all'alimentazione è molto più alto in queste fasce d'età. Mangiare sano per una vita sana.