Quella che vediamo nella foto allegata all'articolo è la Sadabike, che prende il nome dall'ideatore e costruttore Gianluca Sada, ingegnere di Salerno che ha studiato presso il Politecnico di Torino, si tratta di una bici con le ruote senza raggi.
La Sadabike ha le dimensioni di una bici normale, quando è aperta, con ruote da 26, ma il suo design permette, una volta che non si deve più usare, di piegare il telaio per consentirne il facile trasporto.
Questa caratteristica permette, una volta piegato il telaio con una semplice pressione sul sellino, di riporre la bici nello zainetto ed il suo ingombro è quasi come quello di un ombrello.
L'ingegnere Gianluca Sada parla così della sua creazione:
“Le ruote prive di raggi, il minimo ingombro in chiusura, il sistema di piegatura con un solo movimento, il packaging utilizzabile anche come zaino contenitore, sono le innovazioni di questo elaborato.
Il punto di partenza di questa ricerca è rappresentato dallo studio dello stato dell’arte che parte da una panoramica sulla mobilità individuale urbana, per giungere, poi, alla bicicletta pieghevole.
Si è adottato un sistema di ancoraggio delle ruote composto da piccole rotelle supportate dal telaio e da specifici dispositivi di serraggio rapido. Esse permettono di piegare la bicicletta in modo semplice e veloce, così da renderla trasportabile come bagaglio in un comune mezzo di trasporto”.
Indice:
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…
La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…