Per combattere i dolori mestruali, come mal di testa, crampi e mal di stomaco, esistono degli ottimi rimedi naturali. Scopri quali. Leggete.
Molte donne soffrono di dolori mestruali come crampi alla testa, dolori di stomaco e vari problemi fisici, alcune sono anche costrette a mettersi a letto in quei giorni li.
In commercio ci sono molte donne che si affidano ai medicinali per alleviare i dolori mentre altre preferiscono i rimedi naturali.
Ci sono molti consigli utili per evitare di annullarsi in quei giorni, la cosa importante è cercare di rilassarsi e concedersi qualche momento per sè, in modo da concentrarsi sul dolore e cercare di contrastarlo naturalmente senza l'assunzione di medicinali.
Per tutte le donne che non vogliono assumere farmaci, ecco 10 rimedi naturali contro i dolori mestruali:
L'aromaterapia
Scegliete l'essenza che più vi rilassa, prendete un brucia essenze e versate nella vaschetta un pò d'acqua e qualche goccia d'essenza, fate diffondere la fragranza nella stanza, vi sentirete più rilassate.
LEGGI ANCHE: LE POSSIBILI CAUSE DEL RITARDO MESTRUALE, QUANDO C'E' DA PREOCCUPARSI?
Oleolito alla Calendula
Prendete 50 gr di fiori di calendula essiccati e 250 millilitri di olio d'oliva o di girasole. Mettete i fiori in un barattolo di vetro e versate sopra l'olio chiudendo il poi il barattolo. Lasciatelo al buio per 2 settimane, agitandolo 2 volte la giorno. Dopo 2 settimane apritelo, filtrate il composto e conservate il liquido in una bottiglia di vetro scuro. Potrete preparare unguenti o usarlo per massaggi sull'addome.
L'omeopatia
Prendete un pezzo di radice di zenzero grattugiato e mettetelo in acqua bollente per circa 15 minuti; fatelo raffreddare, poi prendete un panno di cotone e immergetelo nel liquido ottenuto, strizzate il panno e applicatelo sull'addome.
Frutta e verdura
E' importante bere tanta acqua e assumerne dagli alimenti. Frutta e verdura sono le ideali.
Olio essenziale
Lavanda, camomilla e geranio, ottimi oli per massaggi a piedi, gambe e addome
Pediluvio
In questo modo i dolori diminuiranno; prendete un catino di acqua calda e scioglieteci due cucchiai di senape in polvere, fate il pediluvio e massaggiate i piedi con gel d'aloe vera. Ok anche a cannella, tino, chiodi di garofano e zenzero.
Sali da Bagno
Fate un bel bagno rilassante con 100 grammi di sale grosso e 10 gocce di olio essenziale di lavanda.
No a Snack, fritti e dolci
Il consumo di quegli alimenti puòcausare crampi, mal di testa o sonnolenza. Quindi no ad alcol, zucchero raffinato, cibi piccanti, snack dolci, fritti e latticini.
Tisane
Le tisane alleviano il dolore, in particolare la camomilla, foglie di lampone, cannella, menta e zenzero.
Unguento Curativo
Usare un unguento curativo da applicare sull'addome; potete prepararlo anche in casa: 50 gr di burro di karitè sciolto,al quale si può aggiungere un cucchiaio di oleolito o macerato di calendula, o 10 gocce di olio essenziale di calendula.
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…