Categorie: Salute

Dimezzati i casi di cancro negli Stati Uniti grazie al vaccino contro il papilloma virus

Negli ultimi dieci anni, il vaccino contro il papilloma virus avrebbe dimezzato i casi di tumore negli USA, a rivelarlo è uno studio del Centers for Disease Control and Prevention; i ricercatori hanno preso un campione di persone sottoposte alla profilassi e la malattia è calata del 56% negli adolescenti.

Un risultato davvero molto importante, come afferma il direttore Centers for Disease Control and Prevention, Thomas Frieden, un modo per incoraggiare la autorità ad aumentare i tassi di vaccinazione, in questo modo la prossima generazione potrebbe essere protetto da questo tipo di cancro e non solo.

Per arrivare a queste conclusioni sono state raccolte informazioni, dati e prelievi su 8.000 donne tra i 14 e i 49 anni; i campioni sono stati successivamente inviati al  Centers for Disease Control per elaborare i dati.

Il papilloma virus viene trasmesso con rapporti sessuali, gli esperti consigliano di vaccinare le ragazze a 11 o 12 anni per proteggerle dalla malattia che potrebbe manifestarsi dopo 20 o 40 anni.

"Almeno 50.000 si ammaleranno in futuro. Se si decidesse di vaccinarle oggi potrebbero evitare il tumore. Tutto questo sarebbe possibile se riuscissimo a vaccinare almeno l'80% delle persone 'a rischio'", conclude Frieden.

Ma cos'è l'Hpv? Questo virus si trasmette, come già detto, tramite rapporti per contatto diretto tra cute e mucose della persona infetta; sono in tanti a consigliare di fare il vaccino ai maschi a 11 anni. In Italia viene fatto alle bambine ma continua ad esserci molta polemica intorno dato che è legato all'attività sessuale.

LEGGI ANCHE: VACCINO CONTRO IL TUMORE AL SENO, CI SONO GIA' I PRIMI TEST POSITIVI

Attualmente in Italia ci sono ogni anno 3.500 nuovi casi, i più colpiti sarebbero i giovani, soprattutto con tumori alla faringe e alla cavità orale causati proprio dal virus e dal rapporto orale; l'età più a rischio per contrarre l'infezione è 20 anni. Si consiglia di informarsi bene sulla malattia e sulle vaccinazioni, come sappiamo, a volte è meglio prevenire che curare.

LEGGI ANCHE: I PRO E I CONTRO DEL VACCINO CONTRO IL PAPILLOMA VIRUS

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024