Categorie: Ricette golose

COME PREPARARE IL POLLO ALLA CURCUMA, RICETTA ANTI-TUMORE

Il pollo alla curcuma è un piatto dall'ottimo sapore ma anche grande amico della salute, grazie alla spezia dal caratteristico colore giallo che viene ricavata dall'omonima radice di origine indiana, presente anche nel Curry.

Fu usata già dall'antichità per le sue virtù benefiche, impiegata nella medicina ayurvedica, caratterizzata dal profumo intenso e dal sapore delicato.

Tra gli effetti benefici più importanti, la curcuma è ottima per la prevenzione dei tumori e a conferma questa teoria ci sono stati varie ricerche, nonché un recente studio condotto nelle università della California, che hanno evidenziato anche gli effetti benefici e l'aumento dell'efficacia delle chemioterapie in pazienti affetti da neoplasia.

La curcuma può essere aggiunta ad insalate, legumi, risotti ma anche allo yogurt, insomma, si può usare proprio in tutto, di seguito però vediamo come preparare la semplice e squisita ricetta del pollo alla curcuma.

Ingredienti:

  • 300gr di petto di pollo
    2 cucchiai di panna vegetale
    1 cucchiaio di latte di soia
    2 cucchiai di curcuma
    1 scalogno
    1 cucchiaio di olio di semi di soia
    1/4 di bicchiere di vino bianco
    1 cucchiaio di farina
    sale q.b.
    semi di sesamo per guarnire

Preparazione

Tagliamo il pollo a strisce e dadini, inseriamolo insieme alla farina e ad un cucchiaio di curcuma in una busta per alimenti che va chiusa ed agitata in modo che il pollo sia perfettamente infarinato.

Versiamo dell'olio extra vergine di oliva in una padella e facciamo soffriggere lo scalogno tritato finemente, aggiungere il pollo, alziamo la fiamma e rosoliamo per un paio di minuti, aggiungiamo il vino e facciamo sfumare, poi abbassiamo la fiamma e lasciamo che il vino si asciughi.

In una ciotola unire panna, latte e curcuma avanzata, sale quanto basta e mescoliamo per bene fino ad ottenere un composto omogeneo; aggiungiamo la crema ottenuta al pollo , mescoliamo il tutto, chiudiamo con il coperchio e facciamo cuocere per altri 7 minuti e il piatto sarà pronto.

FONTE

Involtini di tacchino con speck e fontina

INVOLTINI DI MELANZANE ALLA NORMA

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024