Categorie: CorpoSalute

COME BATTE IL TUO CUORE? COME RICONOSCERE I BATTITI IRREGOLARI E COSA FARE

Iniziamo subito a considerare che la maggior parte delle anomalie del battito cardiaco sono benigne e non sono affatto pericolose, il cuore, come tutto il resto del corpo e degli altri organi con il passare del tempo invecchia ed è normale che inizi a dare qualche segnale di stanchezza che la maggior parte delle volte si manifesta con qualche anomali dei battiti.


Se si tratta di battiti irregolari basterà imparare a conviverci, non farsi prendere dal panico o dalla paura, tutto andrà avanti come prima, quando si avverte un battito anomalo come un extrasistole si resta un poco perplessi, la cosa potrebbe ripresentarsi anche a distanza di pochi minuti e a quel punto ci si inizia a preoccupare.

A quel punto è bene rivolgersi al proprio medico di fiducia che richiederà una visita cardiologica per capire di cosa si tratta, spesso però si tratta di episodi del tutto normali e impareremo a conviverci.

Le noci ci aiutano a rimanere giovani e fanno bene al cuore

COME SALVARSI DA UN INFARTO? LO SPIEGA UN ESPERTO

I battiti anomali sono tanti, tachicardici, extrasistoli, flutter, fibrillazione atriale, blocchi atrio ventricolari, la fibrillazione è la più pericolosa perchè può portare ad un arresto cardiaco.
Il cuore è una pompa e il suo compito è quello di pompare tanti litri di sangue a tutti gli organi del corpo, circa 100mila battiti al giorno, un compito pesante che il muscolo svolge tranquillamente a meno che non ci sia qualche patologia specifica. Nel nostro cuore c'è una centralina, una specie di pacemaker naturale che regola i battiti.

Se la centralina non funziona bene ecco che si determinano battiti irregolari, ci sono alcune categorie di persone che hanno un battito lento, tipo gli atleti, possono infatti sopportare uno sforzo fisico prolungato senza problemi.
Le aritmie cardiache, quelle più gravi, sono la causa del 10% di morte improvvisa in Europa, queste insorgono con l'avanzare dell'età ma potrebbero essere la conseguenza di un danno al muscolo cardiaco, questi possono nella maggioranza dei casi essere prevenuti grazie all'applicazione del pacemaker, si installa sotto pelle e rimette ordine negli impulsi elettrici.
A parte situazioni molto particolari la maggior parte delle anomalie del battito cardiaco sono del tutto benigne, basta fare una semplice visita cardiologica per accertarsi della loro natura e imparare a conviverci serenamente.

MALATTIE CARDIACHE NELLE DONNE, COME RICONOSCERLE

FONTE

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024