Non è sempre facile godersi un buon pranzo o una buona cena a base di pesce, se non si conosce la provenienza ma anche per un motivo economico perchè troppo costoso, spesso rinunciamo a mangiare fuori o se lo si fa si finisce per scegliere sempre una pizza con gli amici.
Con una piccola spesa e un pò di manualità si può diventare ottimi chef preparando una ricetta gustosa e semplice da realizzare come quella che vi propongo oggi, gli spaghetti con i ricci.
Un piatto che profuma di mare e che racchiude tutti i sapori della mia meravigliosa isola che è la Sicilia.
Indice:
Ingredienti per 4 persone
500 grammi di spaghetti
50 grammi di olio di oliva
1/2 spicchi di aglio
succo di un limone fresco
peperoncino
prezzemolo q.b.
160 grammi di polpa di ricci
30 grammi di brodo vegetale o acqua di pasta
Procedimento:
Preparate una salsa con l'aglio tritato, olio e peperoncino, versatela in una padella insieme al brodo, lasciate riscaldare senza cucinarla, lasciando il tutto crudo levate la padella dal fuoco.
Cucinate gli spaghetti al dente, scolateli e uniteli alla salsa preparata precedentemente, aggiungete un cucchiaio di polpa di ricci finite di condire con il prezzemolo tritato, succo di limone, olio e regolate di sale se necessario.
Versate subito parte del condimento sulla pasta appena cotta e maneggiate un pò, dividete le porzioni e aggiungete su ogni piatto il condimento che rimasto.
Fonte e foto by: http://www.cicciosultano.it/2013/07/26/il-mare-sbarca-a-tavola-pasta-ricci/
PANINI AL FORNO RIPIENI DI PROSCIUTTO, PANCETTA, PROVOLONE E GRANA
PARMIGIANA BIANCA DI ZUCCHINE