Per curare e prevenire le smagliature esistono tantissimi rimedi naturali, che se utilizzati ogni giorno con costanza, possono portare a buoni risultati. Sappiamo che una volta formatasi, è impossibile far sparire completamente le smagliature, però grazie ai vari rimedi è possibile migliorarle rendendo la pelle più tonica.
Per farlo bisogna lavorare sull'elasticità della pelle e dei tessuti assumendo cibi ricchi di vitamina C ed E; sia che vogliate prevenirle o curarle, provate a mettere in pratica i dieci consigli che stiamo per darvi:
Indice:
Questo è in grado di ammorbidire la pelle e renderla più elastica; si può applicare ogni giorno dopo la doccia nei punti critici. Il burro di Karitè è acquistabile in erboristeria o nei negozi specializzati in vendita di prodotti naturali.
Questo olio viene usato soprattutto in Cile ed è ottimo contro i disturbi della pelle e per migliorare l'aspetto di alcune cicatrici; si può applicare sulle smagliature una volta al giorno. Meglio scegliere quello biologico privo di additivi.
L'olio di mandorle dolci è ricco di vitamina E che aiuta a mantenere la pelle giovane, è molto sensibile sia alla luce che al calore, per questo motivo è meglio acquistarlo in piccole confezioni e tenerlo al buio e al fresco. Va applicato ogni giorno sulle smagliature sia per curarle che per prevenirle, anche in gravidanza.
Questo gel è un rimedio naturale usato soprattutto in caso di scottature solari che può essere utilissimo anche in caso di smagliature, in particolare regala elasticità alla pelle. Rispetto agli oli, il gel d'aloe non unge e viene assorbito rapidamente. Applicatelo giornalmente e con costanza.
Il succo di limone è davvero ottimo per smagliature e cicatrici, grazie al suo contenuto di vitamina C aiuta la pelle a produrre collagene e a migliorare l'aspetto, quindi perfetto per attenuare le imperfezioni.
Si può diluire in olio di mandorle dolci o di jojoba per potenziarne l'efficacia; in 250 millilitri di olio vegetale di base si possono aggiungere fino a 15 gocce di olio essenziale.
Per preparare questo tipo di smagliature si frullano 200 ml di olio extravergine d'oliva, 100 ml di gel d'aloe vera, il liquido contenuto in 4 capsule di vitamina A e il liquido contenuto in 6 capsule di vitamina E. Questa lozione si deve usare per prevenire le smagliature, si può conservare in frigo in un barattolo di vetro per due o tre settimane. Applicarla sui punti dove si teme la comparsa di smagliature.
Grazie al suo alto contenuto di acidi grassi omega 3 e la sua capacità di aiutare la pelle a produrre collagene, l'olio di semi di lino è un rimedio perfetto. Si conserva in frigo e può essere utilizzato per massaggi ma anche come integratore alimentare naturale al posto di altri condimenti.
L'olio di cocco è ottimo come olio da massaggio per prevenire e curare le smagliature, le sue proprietà emollienti rendono la pelle morbida ed elastica. Nei mesi freddi bisogna farlo riposare per qualche minuto in una ciotola di acqua calda in modo che ritorni liquido.
L'oleolito alla calendula va preparato con 50 grammi di petali di fiori di calendula essiccati e 250 millilitri di olio extravergine d'oliva; i fiori si devono far riposare in un barattolo chiuso e conservato in un luogo buio insieme all'olio per tre settimane. Successivamente l'olio andrà filtrato e conservato in una bottiglietta di vetro scuro al riparo da luce e fonti di calore.
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…