Categorie: Psicologia

Sfoghiamo la rabbia che abbiamo dentro o ci consumerà

Sfogare la rabbia che si ha dentro è importante per evitare momenti di ansia e il nascere di malattie psicosomatiche. Cosa fare? Come comportarsi? Perché è meglio non reprimersi? Leggete.

In ogni individuo è nascosta un'aggressività che da energia e che se non viene lasciata libera di fluire può causare ansia e malattie psicosomatiche, per questo motivo è importante non tenersi niente dentro e sfogare.

Abbiamo litigato col partner? Il capo ci ha trattato male? Un amico si è comportato in maniera ingiusta nei nostri confronti? Se non ci lasciamo andare e sfogliano la rabbia, stiamo male.

Se la teniamo dentro, la nostra energia "buona" diventa aggressività repressa, compressa e dannosa per la salute, ma perché non ci lasciamo andare all'ira? Perchè teniamo sempre tutto dentro?

Tra le cause c'è la soggezione, la paura di perdere affetto e stima o il sentirsi vittima in partenza, inoltre, anche l'educazione influisce molto, soprattutto se ci hanno insegnato a non contraddire e rispettare.

Ma intanto l'aggressività cresce e diventa ansia, come intervenire?

Per prima cosa definiamo i sintomi delle persone che solitamente tengono tutto dentro:

  • Tensione muscolare ( i muscoli si controllano per evitare di aggredire)
  • Bruciori di stomaco ( la rabbia ci corrode dentro)
  • Cefalea pulsante ( la rabbia cerca di uscire martellando il cervello)
  • Malattie del fegato ( la rabbia va a depositarsi dove nasce l'energia primordiale)
  • Eczema alle mani ( la rabbia sfoga sulle mani che prudono)

LEGGI ANCHE: 10 CONSIGLI PER RITROVARE UN PO' DI FIDUCIA IN SE STESSE, PERCHE' NOI VALIAMO

Cosa fare?

Abbiamo un attacco di rabbia o sentiamo salire l'ansia? Abbiamo voglia di spaccare qualcosa? Bene, la prima cosa da fare è protestare con un gesto forte ma senza mettersi nei guai:

- Prendete un vecchio giornale, strappate alcune pagine e fatele a pezzetti, gridate ad ogni strappo se vi fa sentire meglio, urlate e tirate fuori la rabbia.

- Dopo qualche minuto di pausa, recuperate i pezzi che più vi piacciono e costruite nuovamente le immagini con forme nuove, seguendo la fantasia.

I rimedi naturali

Per trasformare la rabbia in un'arma creativa prendiamo il fiore di Back Holly, 4 gocce 4 volte sotto la lingua e vaporizziamo nell'aria della casa l'olio essenziale alla cannella.

Ricordate: non tenetevi tutto dentro, sfogatevi, urlate, gridate e reagite ne va delle vostra salute psico-fisica.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024