Lo sapevamo già, le donne, in particolare le mamme, sono in grado di fare diecimila cosa contemporaneamente e non risentirne minimamente, sentendosi sempre all'altezza della situazione.
Oltre ad essere una questione di abilità è anche una questione di cervello, proprio su quest'ultimo è uscito un libro di Katherine Ellison, famosa giornalista e madre di due figli che ha indagato sulla capacità di tante madri di riuscire a tirare fuori il meglio di sè dopo il parto.
La giornalista è arrivata alla conclusione che il parto migliora il cervello delle donne, andando in contrasto con le varie teorie che vogliono le madri meno efficienti e più distratte.
Il cervello delle mamme diventa molto più plastico, più flessibile ed efficiente, non solo per i tanti lavori che riesce a fare, ma anche per le capacità sociali, emotive, pratiche e motivazionali. Tutto questo è merito dell'ossitocina, l'ormone che favorisce la memoria, l'apprendimento e il legame col bambino.
Non è difficile trovare un riscontro nella vita reale, le mamme sono molto pratiche, più efficienti, riescono a fare tante cose nello stesso tempo e a organizzare la propria vita.
Questo non vuol dire che una madre non ha bisogno di un momento per se stessa per rilassarsi, sorridere ed essere belle. La cosa importante quando si diventa madri è ricordarsi che per prima cosa si è Donne.
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…