Psicologia

Psicologia dei colori: il loro significato

I colori assumono un significato molto importante nella nostra vita: ad esempio, il colore degli abiti che indossiamo può rivelare Il nostro umore, ma non solo. Attraverso i colori possiamo capire alcuni aspetti della nostra personalità.

Scopriamo insieme il significato dei colori

Giallo: si tratta di un colore che trasmette felicità, allegria e rappresenta l’oro, la crescita, ma anche la gelosia, il tradimento, l’azzardo, la malattia. Il giallo, inoltre, simboleggia la libertà.

Rosso: è il colore dell’amore per eccellenza, rappresenta la passione e, dal punto di vista psicologico simboleggia il calore, ma anche il fuoco, il sangue, la violenza. Il rosso è il primo colore che i neonati riconoscono e nell’arte paleocristiana rappresentava Lucifero, il demonio rosso, contrapposto al nero.

Test di personalità: scegli una porta e ti dirò chi sei

Verde: simboleggia la primavera, la natura, la fertilità, la vita, ma anche il veleno, l’acido, la putrefazione. Scegliere qualcosa di colore verde indica autostima.

Arancione: raffigura il fuoco, la lussuria ed è molto usato nei siti web, in quanto è simbolo di attenzione e studio, oltre che di ricerca. L’arancione è il colore dell’ospitalità e dell’accoglienza.

Viola: rappresenta da una parte la spiritualità, la passione, l’amore, mentre dall’altra, simboleggia la crudeltà, il pianto, il tradimento, l’arte della  suggestione.

Riesci a vedere l'animale nascosto in questa foto?

Blu: esprime la calma, il cielo, la fiducia, la lealtà e, poi, la depressione e la tristezza. Osservando a lungo questo colore, ci si sente pervasi da una sensazione di quiete e di grande armonia.

Grigio: rappresenta intelligenza, pulizia, modernità, ma viene accostato anche alla tristezza e alla maturità. Si tratta di un colore usato per stabilire una distanza e crea un effetto piatto, di noia.

Bianco: simboleggia la purezza, l’innocenza, la castità, ma anche la sterilità, la freddezza e, nelle culture orientali, la morte. Il bianco viene percepito come luce massima.

Rosa: è il colore della gioventù e della femminilità, sicuramente preferito dalla maggior parte delle donne. Indica morbidezza, ingenuità e debolezza.

Nero: simboleggia l’eleganza, la magia, la notte, il mistero, il potere, ma rappresenta anche la tristezza, la rabbia, il rimorso, la cattiveria e, nelle culture occidentali, il lutto e la morte. Nell’arte paleocristiana rappresentava il demonio in contrapposizione al rosso.

Alessandro Giordano

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Giordano

Articoli recenti

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024