Categorie: Rimedi naturali

Proprietà e benefici della castagna

La castagna è un frutto tipi dell'autunno, si caratterizza per la sua buccia marrone con forma tonda da una parte e piatta dall'altra e un polpa chiara al suo interno.

Il suo sapore è molto piacevole, ha un elevato contenuto calorico ed è quindi poco indicata nei soggetti che sono a dieta; la castagna è ricca di sostanza amidacee, quindi è nutriente e dona energica, possiamo anche percentuali di sali minerali: potassio, fosforo, zolfo, anisettico, magnesio, calcio, cloro e anche il ferro.


I benefici

Grazie alla presenza della vitamina B e del fosforo, la castagna contribuisce all'equilibrio nervoso e col potassio a quello nutrizionale; come molti farinacei, la castagna giova a chi soffre di itterizia, inoltre, contiene cellulosa in modo da evitare problemi di stitichezza, ed essendo un tonico del sistema nervoso, è perfetta per chi ha problemi di varici o emorroidi.

Inoltre, grazie alla presenza di glucidi, presentano proprietà energizzanti molto efficaci nelle astenie fisiche e mentali come per chi pratica sport o per chi è soggetto a molto stress, mentre non sono consigliati ai diabetici.

La castagna viene usata anche come alimento alternativo per i bambini che sono allergici al latte di vacca o al lattosio grazie alla presenza di molti zuccheri; viene usata come farina anche nei casi di intolleranza ai cereali.

Infine, la castagna viene usata con successo anche nei casi di anemia, magrezza e gravidanza grazie all'apporto di acido folico.

La castagna ha anche qualità antinfiammatorie ed è molto indicata in caso di febbre e dolori reumatici, anche le foglie fanno ottenere buoni risultati in caso di malattia di raffreddamento ( decotto da sorseggiare di sera).

LEGGI ANCHE: IL MELOGRANO AIUTA A PREVENIRE I TUMORI

Gli infusi con l'aggiunta di miele sono indicati in caso di tosse da bronchite, oppure sotto forma di impacchi contro i reumatismi, infine, ci sono anche molte proprietà cosmetiche: con la polpa si realizza una tinta "fai da te" che si applica sui capelli per schiarirli, mentre un impacco con bucce appena cotte, usato dopo lo shampoo, può donargli nuova lucentezza.


Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024