Dell'Arsenico nell'acqua si è parlato più volte, soprattutto nel nostro paese, a causa degli sforamenti nei limiti in molte città; l'Unione Europea ha imposto il limite di 10 microgrammi per litro sia per le acqua minerali che per quello destinate al consumo, sotto questo valore l'acqua è considerata sicura sia per gli adulti che per i bambini.
Indice:
L'Agenzia Internazionale di Ricerca sul Cancro considera l'Arsenico come cancerogeno di classe 1, e lo pone in diretta correlazione con molte patologie oncologiche, in particolare tumore ai polmoni, alla vescica, al rene e alla cute.
L'assunzione cronica di arsenico, soprattutto tramite acqua contaminata è anche responsabile di patologie cardiovascolari, neurologiche, diabete, lesioni cutanee, disturbi respiratori, disturbi della sfera riproduttiva e malattie ematologiche.
Grazie ad un'indagine durante il progetto Atlante Europeo dell'EuroGeoSurveys Geochemistry Expert Group abbiamo potuto conoscere i dati relativi alle acque minerali europee, mentre di seguito sono indicate le acque italiane con i loro contenuto di arsenico.
Denominazione Acqua Minerale/Fonte Valore (microgrammi per litro)
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…