A molte donne capita di avere un ritardo delle mestruazioni e non sempre questo implica l'allarme gravidanza, infatti, le cause possono essere svariate anche quando solitamente si ha un ciclo regolare.
Ritardi e fenomeni transitori di disturbo possono avvenire anche in condizioni di stress o emotivamente troppo pensanti, il pensiero di una gravidanza compare solo se si sa di aver avuto rapporti a rischio.
Da quale momento bisogna iniziare a preoccuparsi se il ciclo è "ballerino"? Sicuramente dopo i 18 anni, età dove dovrebbe avere trovato già una certa regolarità.
Ma quali sono le possibili cause di un ritardo del ciclo?
Scopriamole insieme:
La prima è sicuramente la gravidanza; ogni donna è cosciente dei ritmi del proprio corpo e quindi capisce di essere incinta anche con una sola settimana di ritardo. Il discorso è diverso se la donna ha sempre avuto un ciclo irregolare, in quel caso bisogna attendere più di una settimana per iniziare a pensare all'eventualità di essere incinta e fare quindi il test di gravidanza.
I disturbi della tiroide, la ghiandola endocrina che si trova nella nostra gola, che si parli di iper-tiroidismo o ipo-tiroidismo, possono causare ritardi nelle mestruazioni.
Si può arrivare addirittura ad un fenomeno chiamato oligomenorrea che comporta poche mestruazioni in un anno, a causa di una ridotta attività ovarica; questo disturbo si può curare con integrazione ormonale.
Un'altra causa potrebbe essere il dimagrimento o i disturbi alimentari, infatti, le oscillazioni di peso, le diete drastiche, i dimagrimenti da stress e disturbi come anoressia e bulimia possono incidere negativamente sul ciclo portando a forti ritardi o alla scomparsa completa.
Il ritardo delle mestruazioni può, inoltre, verificarsi anche a causa della pillola contraccettiva che mette a "riposo" le ovaie per tanto tempo che impiegano più tempo per riprendersi.
Tra le altre cause generiche ci possono essere scombussolamenti dovuti al caldo e al ritmo stagionale, o sbalzi emotivi come accade nelle donne particolarmente sensibili, dove problemi sentimentali ( fine di un amore, nuovi amori, stress o morti) incidono molto sul ritmo naturale del proprio corpo.
In ogni caso se il ritardo va oltre i 3 mesi meglio rivolgersi ad un ginecologo.
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…