Psicologia

Le eventuali ripercussioni psicologiche dovute alla quarantena: impara a gestire l'ansia per vivere meglio

Le ripercussioni psicologiche delle restrizioni che stanno condizionando le nostre vite dal marzo scorso stanno iniziando a palesarsi. Tutti siamo stanchi, angosciati e preoccupati. Restare in casa, dover giustificare un uscita, dover rinunciare ad un viaggio, sono cose che non tutti riescono ad accettare.
Il ritorno alla normalità che ci siamo illusi di aver raggiunto durante l'estate ci sembra ancora lontano. Dobbiamo imparare a gestire lo stress con la costruzione di routine e abitudini nuove, attraverso l’attività fisica, praticando degli hobby, ma anche accettando i sentimenti che stiamo vivendo come il senso di smarrimento. Fondamentale la pazienza e l' elasticità mentale per affrontare un’imposizione dall’impatto così importante sulle nostre vite, e mantenere i contatti con le persone con le quali abitualmente ci si confronta e confida, che sicuramente sono di grande aiuto.
Fortunatamente la tecnologia ci viene in grandissimo aiuto, un aiuto fondamentale per
mantenere i legami ed i rapporti a distanza, per reperire informazioni, per lavorare a distanza, per la didattica a distanza.


Ma non basta: l’uomo è un animale sociale che definisce la propria identità attraverso il
confronto con l’altro, e il filtro di uno schermo rende meno vero e meno costruttivo questo confronto. Le chat e i messaggi non ci consentono di guardarci negli occhi, di abbracciarci.
Mancano le strette di mano, gli abbracci, i baci, i sorrisi, la spensieratezza che avevamo e della quale non ne eravamo consapevoli. L'impatto emotivo a queste mancanze provocano stress, ansia, depressione e incertezza. Sentimenti che sono comuni a moltissimi di noi e che si spera possa scemare una volta che si è recuperata l’autenticità del rapporto con gli altri. Il recupero, secondo il parere degli esperti, avverrà in fretta, la nostra psiche non avrò difficoltà a tornare alla tanto desiderata normalità.
Non tutti reagiranno allo stesso modo esattamente come avviene per un risveglio dopo una notte di sonno: alcuni saranno subito reattivi, per altri sarà necessario un po' di adattamento, ma tutti chi prima o chi dopo riprenderemo appieno le nostre vite in mano.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024