Oggi vi presentiamo una ricetta da cucina diversa dal solito e davvero golosa, se amate il cocco siete nella ricetta giusta, la base di questa torta Raffaello infatti è fatta proprio di mandorle e cocco, farcita e coperta da cioccolato bianco e polvere di cocco. Usate una tortiera di 24 cm per farle avere un effetto più tondo simile ai famosi cioccolatini.
Occorrente per la base:
4 uova
250 grammi di farina
60 grammi di farina
60 grammi di farina di cocco
50 grammi di mandorle pelate
16 grammi di lievito per dolci
150 ml di latte
150 ml di olio di semi
Per la farcitura e per la bagna:
200 ml di latte
50 grammi di farina di cocco
1 cuchiaio di zucchero
400 grammi di cioccolato bianco
400 ml di panna da montare
50 grammi di mandorle pelate
50 grammi di farina di cocco
PREPARAZIONE:
Lavoriamo le uova con lo zucchero per qualche minuto fino a quando non avremo ottenuto un composto chiaro e spumoso, aggiungiamo olio e latte, aggiungiamo farina e lievito che avremo setacciato prima. Aggiungiamo infine le mandorle tritate e la farina di cocco.
Versiamo l'impasto in una tortiera diam. 24/26 cm, infarinata e imburrata o rivestita con la carta da forno.
Cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 180° per 30/40 minuti circa, lasciamo raffreddare successivamente coprendola con un panno e sformiamola.
Indice:
Nel frattempo prepariamo la farcitura, tritiamo il cioccolato bianco finemente, uniamo 200 ml di panna liquida dopo averla fatta bollire, mescoliamo fino a che il cioccolato non sarà completamente sciolto.
Lasciamo raffreddare completamente e aggiungiamo altri 200 ml di panna dopo averla montata.
Riponiamo in frigo fino a quando non andremo ad utilizzarla, prepariamo nel frattempo la bagna con il latte scaldato insieme allo zucchero e alla farina di cocco, lasciamo riposare fino a quando non la utilizzeremo.
Tagliamo la torta a metà e bagniamola con il latte, aggiungiamo un terzo della crema al cioccolato preparata prima, aggiungiamo le mandorle tritate e farina di cocco.
Copriamo, bagniamo con altro latte e ricopriamo la torta con il resto della crema al cioccolato bianco.
Spolveriamo con farina di cocco e serviamo la torta Raffaello decorandola con uno o più cioccolatini Raffaello.
FONTE: GNAM GNAM.IT
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…