La piccola Carlotta ha smesso di soffrire: ieri, sabato 30, poco dopo le 7 del mattino la bambina di 9 anni ha cessato di vivere, dopo una lunga e dolorosa malattia che ha destato grande emozione a Fiesso e in tutta la Riviera.
Carlotta Trevisan era ricoverata a Padova da quattro mesi dopo aver contratto la Seu, sindrome emolitico-uremica, un virus rarissimo che in pochi giorni aveva creato dei danni irreversibili gravissimi alla bambina colpendo intestino, reni, pancreas e causando gravissime lesioni cerebrali, oltre a paralizzarla completamente.
I SINTOMI
I primi sintomi della malattia si erano manifestati lunedì 31 luglio con una dissenteria ematica: la bambina aveva appena trascorso una settimana a Laggio di Cadore con il campo scuola parrocchiale. La sera di quel lunedì, papà Umberto portò la bambina in pronto soccorso a Dolo dove le venne diagnosticata una gastroenterite. Il giorno successivo Carlotta peggiorò, e i genitori la riportarono in pronto soccorso a Dolo dove fu ricoverata e subito dopo trasferita all'ospedale di Padova perché la situazione era pesantemente degenerata: la piccola non era più lucida ed era in uno stato di delirio. Con la risonanza magnetica, la diagnosi di Seu e danni cerebrali...
L'articolo completo sull'edizione locale del Gazzettino in edicola e nell'edizione digitale, cliccando qui
fonte: Leggo.it
Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…