Categorie: BenessereSalute

Gastrite: quali sono i sintomi? Scopri la dieta da seguire per sconfiggere il mal di stomaco

La gastrite è una malattia purtroppo molto diffusa, oltre un milione di italiani sono portatori di ulcera e non lo sanno, la novità è che a provocare gastrite e ulcera nel 90% dei casi l'infezione da Helicobacter pylori, un batterio che causa la gastrite cronica, questo batterio è presente in tutto il mondo e si trova nel 60% dei soggetti con disturbi digestivi e dispepsie, si trasmette anche per contatto diretto, come controllarlo? Come vincere il mal di stomaco?

I sintomi più comuni della gastrite sono:

  • mal di stomaco, non forte ma diffuso e continuo, si attenua mangiando
  • nausea, lieve e dura anche tutto il giorno
  • bruciore allo stomaco, peggiora anche se si beve un solo bicchiere d'acqua
  • senso di pienezza, è il senso che si prova dopo aver mangiato un pasto abbondante, anche se hai mangiato un'insalata
  • pancia gonfia, si accumula troppa aria nell'intestino
  • vomito che può scatenarsi a digiuno ma anche a stomaco pieno
  • sapore di acido in bocca dopo i pasti
  • palpitazioni, cuore che batte forte
  • fitte dolorose a digiuno, passano quando si mangia qualcosa

Cosa fare per attenuare questi fastidi?

E' consigliabile fare piccoli pasti ripartiti durante la giornata, non saltateli e non ritardateli in modo eccessivo, è importante per salvare lo stomaco, importantissimo è masticare lentamente e accuratamente. Sono piccole accortezze che favoriscono la digestione e riducono la produzione di acidi che potrebbero creare danni alle mucose, è importante consumare pasti in tranquillità, il pasto deve essere un momento piacevole e non una corsa.

Dopo aver mangiato è salutare fare una passeggiata anche se breve, aiuta a digerire.

Cibi consigliati

  • latte
  • yogurt
  • pesce magro
  • cibi cotti a vapore

Cibi sconsigliati

  • Cibi ricchi di grassi
  • carne e pesce sotto sale, sott'olio, affumicati
  • formaggi grassi
  • bevande alcoliche, gassate, caffè

Devi sapere che l'eccesso di cibo stimola la produzione di succhi gastrici esercitando una pressione sullo stomaco e di conseguenza facilita il reflusso acido.

Saltare i pasti potrebbe nuocere, alle ore dei pasti lo stomaco secerne acidi se resta vuoto a lungo il cibo non li potrà assorbire ed è poi peggio riempire il buco con aperitivi, patatine fritte, merendine, etc causa di acidità gastrica.

I cibi grassi tendono a far refluire i succhi gastrici, gli alimenti eccessivamente caldi o freddi e quelli salati tendono ad eccitare la secrezione gastrica, anche le sigarette favoriscono rigurgiti acidi e bruciore.

Un piatto antigastrite

Carote in casseruola con pane di segale

Vi proponiamo una ricetta per due persone

Affettate finemente 500 grammi di carote e fatele cuocere in acqua bollente affinchè saranno tenere, frullatele con un pò di acqua di cottura, versate il purè ottenuto in una casseruola con un pò di burro e fate scaldare, servite con pane di segale.

Una valida alternativa è il succo di carote.

Preparatele con la centrifuga e diluite con acqua, arricchitelo con erbe aromatiche e un pò di curcuma.

fonte

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024