Ecco come realizzare un detergente ecologico per le mani, 2 ricette facili da realizzare

Come creare un sapone detergente fai da te in modo semplice con rimedi naturali, che non creano allergie e fanno bene alla nostra pelle.

Il detergente è una miscela di polveri e sostanze liquide che servono a togliere lo sporco, da secoli e secoli l'unico sapone che l'uomo conosceva era il sapone di Marsiglia, ma dopo il progresso si sono inventati talmente tanti intrugli che di detergente hanno ahimè solo il nome. Ora finalmente il fenomeno sta cambiando e in questi ultimi anni le industrie stanno optando per prodotti ecologici, biologici e faidate. Purtroppo i danni sull'ambiente sono evidenti e sempre più persone risultano intolleranti ai componenti dei detergenti. Cercheremo oggi di fare un detergente ecologico per le mani. Le ricette che vi propongo sono molto semplici:

Cosa occorre

  1. per la prima ricetta, 200 gr di lenticchie, scorza di limone grattugiata, latte q.b.
  2. per la seconda ricetta, 100 gr di grano saraceno, chiodi di garofano, olio di cocco.

LEGGI ANCHE: DETERSIVI ECOLOGICI FAI DA TE, ECCO COME REALIZZARLI

Come fare

Sappiamo bene che le mani sono il biglietto da visita di una persona, ma lavorano tanto, la pelle è sottile, poca presenza di ghiandole sebacee, di conseguenza sono soggette ad aggressioni da parte di detergenti. Le mani sono le prime a mostrare segni di sofferenza, rughe, screpolature, le unghie poi diventano fragili e corte, i guanti poi, possono perfino peggiorare la situazione.

Vediamo intanto come creare il nostro sapone ecologico detergente:

  • Per la prima ricetta, pesare 200 gr di lenticchie, si dovranno tritare in un robot da cucina, formeremo così una specie di farina, raccogliamola in una ciotola e versiamoci sopra la scorza di limone. Aggiungiamo latte q.b. fino a formare una pappa solida che andremo a versare in un barattolo, usiamola a pezzettini poi per avere mani esfoliate e nutrite.
  • Per la seconda ricetta, pesare 100 gr di grano saraceno, pestare i chiodi di garofano in un mortaio e mescoliamo il tutto con dell'olio di cocco. Uniamoli per formare una specie di poltiglia da versare in barattoli di vetro piccoli. Le mani, con questa ricetta risulteranno disinfettate per via dei chiodi di garofano ammorbiditi dalle altre sostanze presenti.
Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

I pantaloni perfetti per ogni occasione: la tua checklist di stile

Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…

Settembre 17, 2025

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024