E' stata la regina della danza italiana per tanti anni, icona di stile ed eleganza, sempre perfetta in tutte le sue numerose esibizioni, è nata nel 1936 a Milano, e proprio nel capoluogo lombardo ha costruito la sua carriera studiando nella scuola della Scala dove è diventata poi etoile.
Nel 1981 il New York Times la definì prima ballerina assoluta.
Una vita dedicata alla danza, è rimasta legata anche al teatro ma tra alti e bassi, ultimamente, lo scorso gennaio aveva tenuto una masterclass con alcuni protagonisti del balletto Giselle.
Oriella Dorella, una donna sola e coraggiosa: “Mio marito mi ha lasciata con due figli”
Da mesi era ammalata ma aveva voluto mantenere segrete le sue condizioni di salute, dal 1955 a oggi la sua carriera è stata una continua ascesa fino alla triste data di oggi, giorno della sua morte, si spegne una grande, immensa, stella.
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…