Dormire nella corretta posizione può fare la differenza nella qualità del sonno e nel quantitativo di energia che avremo la mattina dopo, assumere una posizione sbagliata ci fa svegliare stanchi e con il passare del tempo potrebbe danneggiare la spina dorsale e la nostra postura, vi elenchiamo di seguito le posizioni corrette, benefiche da assumere e quelle invece da evitare.
La posizione sbagliata non danneggia solo la spina dorsale ma anche diversi organi interni, potrebbe affaticare cuore, reni, fegato, digestione e con il tempo lasciare segni anche su viso e seno.
POSIZIONE A PANCIA IN GIU'
E' una posizione che si assume solitamente quando si è stressati o si è mangiato pesante e non è per niente benefica, sconsigliata dagli esperti perchè l'avvallamento del peso del corpo insieme all'intestino che spinge sul diaframma non è buono per la schiena e rende la respirazione faticosa, la testa è girata e potrebbe causare problemi alla cervicale e tensione a livello muscolare, oltre a rendere più pesante la respirazione.
POSIZIONE LATERALE
E' buona se assunta correttamente, questa posizione dovrebbe essere assunta con le gambe piegate, posizione fetale, per ottenere una corretta cifosi e lordosi della schiena, il materasso è meglio non troppo morbido e soffice perchè si potrebbe creare un affondamento eccessivo del corpo e un disallineamento della spina dorsale, il cuscino deve essere giusto, non troppo alto perchè si creerebbero problemi alla cervicale con conseguenti dolori e tensioni muscolari.
Serve un cuscino morbido e basso, il lato sinistro è sconsigliato a chi soffre di problemi digestivi per via del reflusso gastrico, l'unico problema di questa posizione è che la pressione sul cuscino e sul materasso potrebbe accentuare le rughe sul viso e seno.
POSIZIONE SUPINA
Dormire a pancia in su è la migliore posizione per la schiena, garantisce stabilità e un'idonea lordosi e cifosi, il materasso dovrebbe essere medio nè troppo soffice nè troppo duro, ideale un materasso ortopedico, il cuscino in grado di supportare la curva del collo mantenendolo allineato al petto e la schiena, un cuscino troppo alto può mettere il collo in una posizione che causa affaticamento muscolare. I cuscini ortopedici solitamente risolvono questo problema.
Indice:
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…