I messaggi di testo o sms, sono da sempre un vero affronto alla grammatica italiana, a causa dell'uso confusionario delle parole che spesso può significare altro. Infatti, quando, scrivendo un sms, invertiamo lettere o parole, oltre ad una digitazione veloce e disattenta, possono esserci dietro ragioni del tutto sconosciute, come un disturbo neurologico complesso.
Parliamo di distextia, ovvero la pratica di sbagliare a scrivere un messaggio, considerato come un avvertimento importante per diagnosticare ictus.
A chiunque capita di sbagliare a scrivere una parola, soprattutto se i tasti sono piccoli come quelli sul cellulare, sicuramente non basto un singolo messaggio strano e sconnesso per determinare i sintomi di questa malattia, ma sicuramente può essere un piccolo allarme che va preso con attenzione e serietà.
Sean Savitz, direttore del centro neurologico dell’Health Science Centre dell’Università del Texas afferma che i disordini linguistici nei messaggi online e nelle mail sono segnali timidi ma reali di ictus in corso o afasia.
Un esempio è stato il caso di una donna che dopo essere andata in ospedale a causa della difficoltà nelle compilazione di un modulo, aveva inviato a suo marito un sms sconclusionato, lui preoccupato aveva fatto ricoverare la donna in pronto soccorso dove i medici avevano riscontrato un ictus in corso.
In un'epoca dove per comunicare si sceglie la messaggistica istantanea, non è un caso che questo disturbo sia stato ufficialmente riconosciuto, per questo motivo fate molta attenzione a quando digitate un messaggio e se notate che qualcosa non va recatevi subito al pronto soccorso.
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…