Notizie

La scoperta dell’omosessualità e il coming out

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’omosessualità è una variante naturale del comportamento sessuale umano.
Ciononostante esistono ancora diversi pregiudizi culturali e sociali che rivestono un ruolo molto importante nel modo in cui le persone vivono il proprio orientamento sessuale, arrivando addirittura a compiere gesti estremi.
I pregiudizi esercitano un grandissimo potere sul modo di vedere e analizzare il mondo reale, imprigionandoci in una visione che non ammette altre sfaccettature e che non viene sottoposta alle critiche sociali, culturali e mediatiche.

Nasce così la tendenza a ritenere sbagliato ogni comportamento che non rientri nella visione propria della realtà, non accettandolo e discriminandolo come avviene nei confronti dell’omosessualità.
Si deduce che l’eterosessualità è il tipo di orientamento predominante nella nostra società, sia per quanto riguarda l’aspetto socio-culturale che in ambito familiare.

Omofobia famigliare: paga un uomo per "spezzare le mani" al figlio

Nel momento in cui un giovane scopre di essere omosessuale e sceglie di fare coming out, si trova in una situazione di doppio disagio.
L’omosessuale, infatti, appartiene a una minoranza sociale e la sua famiglia non è pronta ad accogliere la sua natura perché questa non rientra nei canoni rigidi della società.
Ogni famiglia reagisce in modo diverso, ma molte entrano in crisi in seguito alla scoperta di un componente omosessuale.
Questo può creare problemi all’equilibrio familiare, causando spiacevoli situazioni di disagio per tutti e ancor di più per il soggetto omosessuale.

Tiziano Ferro a Domenica In contro l'omofobia


La scoperta della propria omosessualità è un momento di confusione e di timore che spesso richiede aiuto perché l’individuo possa accettare la sua natura e non negarla.
La cosa più difficile è parlare della propria omosessualità, specie se si teme il giudizio negativo di parenti e amici.
Essere genitori è certamente difficile e, in questo caso, lo è ancora di più poiché bisogna affrontare una realtà diversa, sconosciuta.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024