Categorie: CasaPulizie in casa

Come effettuare una pulizia e manutenzione periodica della lavatrice in maniera corretta

La lavatrice è l'elettrodomestico più amato dalle donne, un prezioso aiuto, vediamo come fare per mantenerla efficiente, leggete questa guida.

Bisogna fare una manutenzione approfondita della lavatrice periodicamente, in questa guida vi spiegheremo come.

Cosa occorre:

  • Aceto
  • Sale
  • Bicarbonato

Fare il bucato non significa solo mettere i panni da lavare dentro il cestello della lavatrice, vanno rispettate delle regole precise se vogliamo che la nostra preziosa lavatrice viva il più a lungo possibile. Se la pulizia viene effettuata regolarmente oltre alla buona resa e agli ottimi risultati di lavaggio, terremo lontano i conti salati per eventuali riparazioni della lavatrice stessa.

Quali sono queste importanti regole?

Un'abitudine buona è quella di lasciare aperto l'oblò dopo aver tolto il bucato pulito dal cestello, in modo da far girare l'aria e far svanire l'umidità, un'altra precauzione è quella di passare uno straccio per asciugare la gomma dell'oblò così eviteremo che si formino muffe  e funghi ed elimineremo lo sgradevole odore che si forma all'interno.

Pulire la cassetta del detersivo della lavatrice

Per la pulizia di ogni mese iniziamo dalla scatola del detersivo, stacchiamo la corrente elettrica, per prima cosa, provvediamo all'estrazione della scatola e mettiamola in una bacinella piena di acqua calda, dove faremo sciogliere prima un cucchiaio di bicarbonato. Nel frattempo puliamo l'interno della scatola con una spugnetta umida  e spruzzando una miscela di aceto e acqua. Cerchiamo di pulire più in fondo possibile sia che si usi detersivo liquido o in polvere, questa operazione è tra le più importanti.

Pulire il filtro

Per quanto riguarda il filtro, la pulizia dovrebbe essere fatta in base all'età della lavatrice e all'uso che se ne fa, ogni mese andrebbe fatto il lavaggio a vuoto, senza bucato nè detersivo ma con sale grosso e bicarbonato messi direttamente dentro il cestello. Potete abbondare nella quantità tanto non faranno schiuma, scegliete la temperatura che usate per lavare i capi bianchi, 60/70 gradi. Fermate il lavaggio prima di far scaricare l'acqua e iniziate il risciacquo dopo una mezz'ora. Rimettete la lavatrice in moto e finite il ciclo.

LEGGI ANCHE: COME RISPARMIARE CON LA LAVATRICE E DETERSIVI, CONSIGLI UTILISSIMI

Detersivi

Alcuni detersivi a differenza di altri sono più inclini alla formazione di muffe e funghi, se doveste avere questo problema la manutenzione dovreste farla ogni 15 giorni, le l'acqua è molto calcarea è bene alternare i lavaggi a vuoto con bicarbonato e sale a uno solo con l'aceto.

 

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024