Categorie: DieteSalute

COL CIOCCOLATO FONDENTE SI PERDE PESO, OTTIMO PER CHI E' A DIETA

Il cioccolato fondente oltre ad essere una leccornia per i golosi è anche un grande aiuto per chi vuole perdere qualche chilo, infatti, grazie al burro di cacao e dalla polvere tostata dei semi da cui si ottiene, si presenta come una grande riserva di antiossidanti e polifenoli.

Deve essere un cioccolato di qualità con molto cacao e poco zucchero, che apporti proteine, lipidi, carboidrati, minerali e vitamine,questo se mangiano in quantità minime mai a digiuno o da sola, aiuta a tenere alto il metabolismo.

Il cioccolato fa bene anche al cuore e al cervello, da energia, aiuta la circolazione, fa bene al cervello e aiuta a combattere ristagni flaccidità e fame nervosa.

Nei principi attivi sono presenti: caffeina, tiramina, theobromina, serotonina, feniletilammina. La theobromina è un ottimo tonico cardiaco, la serotonina, libera endorfine e migliora l'umore, mentre la feniletilammina è un sedativo rilassante che allontana la fame.

Tra le sostanze più importanti del cioccolato c'è l'epicatechina, che favorisce l'afflusso del sangue al cervello, agisce sulla memoria e la concentrazione e contribuisce a tenere lontana la fame nervosa.

Questa sostanza si trova solo nel cacao amaro, nel cioccolato dolce questa sostanza viene eliminata così come pure nel cioccolato bianco.

RICETTA DEL RISO NERO DOLCE AL CIOCCOLATO FONDENTE

Altra sostanza con proprietà antiossidanti è la procianidina che protegge le cellule e contribuisce a conservare i tessuti tonici e sodi, inoltre, i principi attivi del cacao in azione con l'acido stearatico, contenuto nel burro di cacao ha effetto antinfiammatorio, aumentando l'HDL e riducendo LDL e trigliceridi.

Il momento adatto per consumare il cioccolato è metà mattina o metà pomeriggio, quando il metabolismo è ancora abbastanza attivo per bruciare calorie, bastano 10 grammi che si dovrà accompagnare con frutta, semi oleosi o cereali grezzi. Meglio scegliere il fondente magari con qualche aroma, come il peperoncino che aiuta a sciogliere il grasso e da un senso di sazietà.

Come scegliere il cioccolato

Il cacao di qualità è preparato con polvere secca di cacao bio (fino 70%), burro di cacao (20%) e zucchero grezzo di canna, con l'aggiunta di qualche aroma naturale come la vanillina.

Il cacao migliore è quello extra che contiene almeno il 45% di polvere di cacao e il 28% di burro di cacao, mentre quello più ricco di flavonoidi è l'etra bitter con il 70-80% di cacao.

LA BARRETTA DI CIOCCOLATO CON SOLO 38 CALORIE CHE FA RINGIOVANIRE LA PELLE

Fonte

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

I pantaloni perfetti per ogni occasione: la tua checklist di stile

Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…

Settembre 17, 2025

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024