Ricette golose

Banana bread al cioccolato, la gustosa ricetta

Un dolce squisito che ben si presta per colazioni, merende e, perchè no?, per fine pasto.

Il banana bread al cioccolato oltre che essere un dolce buonissimo è anche un dolce facile da realizzare. Si tratta di una variante della classica ricetta, le differenze riguardano il tipo di farina, la consistenza delle banane e la presenza del cioccolato. 

Ecco cosa serve per prepararlo

  • 100 g di uova (2 uova medie)
  • 130 g di zucchero semolato
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 60 g di olio di semi
  • 200 g di yogurt greco
  • 150 g di farina integrale
  • 50 g di farina di mandorle
  • 16 g di lievito in polvere (1 bustina)
  • 3 banane
  • 100 g di gocce di cioccolato fondente
  • fiocchi d'avena

Preparazione

Per prima cosa si montano le uova rompendole nella ciotola della planetaria, si unisce lo zucchero, la cannella e i semini estratti dal baccello di vaniglia. Si monta tutto ad alta velocità per circa 10 minuti, poi si abbassa la velocità e si continua  a lavorare incorpondo   l'olio a filo e di seguito lo yogurt, poco alla volta. Se non si dispone della planetaria si può usare lo sbattitore elettrico

Si aggiunge la farina con il lievito setacciandole direttamente sull'impasto, poi si unisce  la farina di mandorle e si incorpora il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi

Poi si aggiingono  delicatamente due delle tre banane, tagliate a cubetti, e le gocce di cioccolato. Si mescola bene e si versa il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato o rivestito con carta forno. Si taglia  la banana rimasta a strisce e si copre   la superficie del dolce disponendole una di fianco all'altra.

Si spolvera  con poco zucchero semolato e con i fiocchi di avena, a piacere, per conferire  croccantezza al dolce. Si cuoce in forno già caldo a 170° per 40 minuti circa o comunque fino a quando il dolce avrà un aspetto dorato.  Si sforna il plumcake, si lascia  intiepidire, si estrae  dallo stampo e si fa raffreddare completamente.

Il dolce si serve  freddo, tagliato a fette.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024