Notizie

Attacchi di panico? Cosa fare, cosa non fare

Quando si ha un attacco di panico è davvero difficile controllarsi e cercare di stare meglio, cosa fare e non fare per superarlo?

Un attacco di panico si ricorda per tutta la vita, anche se è capitato una singola volta, ma cosa rendere questa esperienza così traumatica da non riuscire più a dimenticarla? La risposta di chi l'ha provata solitamente è  "Come posso dimenticare di essere stato investito da un’energia potentissima e sconvolgente?In quei momenti era come se un treno mi fosse arrivato addosso."

Il panico è una scossa energetica negativa, ma come possiamo fare nel momento preciso in cui avviene l'attacco?

In un momento delicato della crisi acuta è importante sapere cosa fare e non fare, questa cosa è importante per ridurre drasticamente l'intensità sintomatologica e far vivere meno drammaticamente la crisi.

LEGGI ANCHE: DEPRESSIONE, GLI ALIMENTI CHE AIUTANO A COMBATTERLA

Cosa fare?

Proteggersi, come? Sottraendosi al contesto nel quale è esploso l'attacco di panico, se non è possibile, cerca di defilarti un pò togliendoti dal centro della scena.

Mettersi comodi. Ovunque vi trovate cercate di mettere il corpo nella posizione più comoda possibile compatibile con la situazione, evita posizioni da sdraiata che spesso peggiora i sintomi.

Cercate frescura, infatti, uno dei sintomi più sgradevoli è l'avere troppo caldo e di avvampare. Spegnete il "fuoco" e cercate un pò di ombra e di vento se siete all'erto, oppure in casa dove c'è corrente.

Chiedete aiuto, se vi sembra di perdere il controllo cercate qualcuno che possa starvi vicino al momento della crisi, se non c'è nessuno chiudi aiuto alle "cose", ad un oggetto positivo, un rituale o una distrazione.

Cosa non fare?

Lottare. Non resistete e non opponetevi, lasciategli spazio e tempo, l'intensità dell'attacco di panico aumenterò finché non mollate la presa. Limitatevi ad osservare.

Fingere. Non fingete di star bene, questo peggiora le cose e aumenta la tachicardia, meglio dichiarare il malessere per potersi dedicare a se stessi.

Scappare. Presi dall'angoscia potreste muovervi o correre in modo concitato senza guardarvi  in giro rischiando di cadere o avere un incidente, cercate di rimanere presenti in voi stessi.

Tirare il respiro. La difficoltà a respirare invoglia a cercare aria con inspirazioni fori e frequenti, ciò manda il sangue in alcalosi facendo aumentare il panico. Respirate normalmente.

 

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024