Categorie: Rimedi naturali

Usi alternativi dello zenzero fresco

Lo zenzero è famoso per le sue proprietà benefiche per l'organismo, si usa principalmente in cucina ma può essere adoperato in altri modi, di seguito ne vedremo alcuni.

Antiossidante: lo zenzero è ricco di antiossidanti, si consiglia per le infiammazioni interne del corpo e previene le malattie.

Aiuta lo stomaco: lo zenzero è consigliato per curare lo stomaco e migliorare il transito intestinale, è utile per la produzione di enzimi digestivi e favorire la corretta digestione.

Analgesico: le sue proprietà analgesiche riducono il dolore delle articolazioni e dei muscoli, è perfetto per chi soffre di artrite, attenua il dolore e migliora le abilità motorie.

Agisce contro la nausea: le donne in gravidanza soffrono spesso di nausea, non è consigliabile assumere farmaci, mentre lo zenzero, rimedio naturale, sembra essere molto efficace.

Prevenzione del cancro del colon retto: è stato dimostrato che lo zenzero contiene il gingerolo, sostanza anticancerogeno che previene il cancro del colon retto.

Stimola l'appetito: il sapore dello zenzero stimola l'appetito, perfetto se aggiunto a succhi o tè.

Prevenzione carcinoma ovaio: lo zenzero aiuta a mantenere un sistema riproduttivo sano, per le donne che soffrono di dolori mestruali forti, l'uso di questa pianta nei primi giorni può essere la soluzione per trovare sollievo dal dolore, nonché per regolare e stabilizzare il ciclo.

Previene il mal di viaggio: in caso di nausea per viaggi aerei, in macchina, sul treno o per mare, lo zenzero è il rimedio migliore, aiuta a ridurre il nervosismo, va masticato al naturale o con un pò di zucchero prima di partire.

Prevenzione gas intestinali: gas e dolori intestinali posso avere varie cause, tra cui stress, problemi di digestione o cattive abitudini alimentari, aggiungerlo ai piatti riduce i sintomi e migliori lo stato dello stomaco.

Prevenzione problemi respiratori: utilissimo per la salute di polmoni e cuore, in caso di asma e bronchite, basta aggiungerne un pò alla ricette per accelerare il processo curativo.

Contro le scottature: grazie alle proprietà rivitalizzanti e curative, lo zenzero è un ottimo rimedio per problemi minori della pelle e le scottature.

Dona sapore: lo zenzero è famoso per dare sapore ai piatti.

In cosmetica: lo zenzero è un ingrediente eccellente per produrre saponi, profumi, creme e altri cosmetici per la cura della pelle e per donare vitalità al corpo.

Fonte

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024