Ogni mela fornisce gli zuccheri necessari al nostro organismo per circa il 12-18% del suo peso costituiti soprattutto da fruttosio, unico zucchero con indice glicemico basso.
Anche la mela ha una buona dose di fibre, in media il 12,7%, in particolare la pectina, fibra idrosolubile che favorisce la peristalsi intestinale e riduce i livelli di colesterolo nel sangue.
Indice:
Ogni mela apporta in media 12mg/100 grammi di vitamina C, il 20& del bisogno giornaliero per un adulto, il contenuto di vitamina C è al massimo quando il frutto è maturo e si concentra soprattutto nella buccia (25-50% della quantità totale).
La mela è perfetta in caso di gastroenterite, diarrea, calcoli biliari, diete dimagranti, può esser consumata anche in caso di diabete e non favorisce le fermentazione intestinali.
La mela si gusta come frutto fresco, in macedonia, grattugiata o a fettine; si può cuocere in pentola o al forno, si usa per preparare crostate, strudel, frittelle, dolci al cucchiaio, confetture. Può essere anche essiccata.
Nella mela vi è contenuto il piruvato con ben 450 milligrammi per mela; solitamente il piruvato è prodotto nell'organismo durante il processo di metabolismo del glucosio. Tale sostanza aiuta a inibire gli accumuli di grasso, favorendo la riduzione delle scorte adipose. Si consiglia di mangiare almeno 3 mele al giorno.
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…