Arriva la fredda stagione e porta con se tantissimi inconvenienti, raffreddore, naso chiuso, brividi di freddo, febbre e la tanto odiata tosse, come possiamo combatterla in modo naturale ma efficace?
Nei casi più gravi, in caso di tosse, è il dolore ai polmoni, in questo articolo vi mostreremo come poter realizzare un tè in combinazione con diversi ingredienti che hanno un'azione rinfrescante, mucillaginosa, decongestionante, espettorante, antisettica, diuretica, analgesica. Utilissimo in caso di tosse, catarro, pertosse, bronchite, laringite, infezioni del tratto urinario e diarree.
Leggi anche:
I poteri di questo tè:
Ingredienti per preparare il tè
E' consigliabile usare il tè verde ma anche il comune te tradizionale potrebbe essere un valido sostituto.
Per preparare il tè:
mettete la bustina di te in una tazza di acqua bollente, aggiungete tutte le erbe elencate prima, lasciate in infusione per tre minuti per lasciare agire le erbe per bene, filtrate l'infuso e prima di berlo aggiungete miele e limone.
Fonte donnacomete
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…
La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…