Cucina

Un primo buono e saporito: gli spaghetti con crema di piselli e seppioline

Siamo sempre alla ricerca di piatti gustosi e avvolgenti, magari con un tocco di originalità. Questa versione di seppie e piselli è la rivisitazione di un secondo che ci regala un piatto equilibrato grazie all’aggiunta della pasta. Perfetto per questa ricetta è lo spaghetto quadrato di origine abruzzese-molisana, fatto in casa con un attrezzo simile a una chitarrina, da cui prende il nome di spaghetto alla chitarra con il quale è ancora oggi conosciuto in molte regioni italiane. L’ideale è scegliere gli spaghetti quadrati di marche come La Molisana che, come ci spiega questo pastificio, vantano una
tenuta di cottura impeccabile e risultano quindi perfetti per esaltare i sapori e soddisfare il palato.
Questa ricetta è rapida da cucinare e alla portata anche di cuochi alle prime armi: vediamo insieme come prepararla passo per passo dalla spesa all’esecuzione.
RICETTA DEGLI SPAGHETTI QUADRATI CON PISELLI E SEPPIE
Ingredienti per quattro persone:
● 320 gr di spaghetti quadrati
● 200 gr piselli freschi o surgelati
● 50 gr di cipolla
● 4 seppie piccole o medie
● 1 spicchio di aglio di Sulmona
● 1 bicchiere di vino bianco
● 1 limone non trattato
● acqua e ghiaccio q.b.
● olio extravergine d’oliva q.b.
● sale e pepe q.b.

Preparazione - Tempo necessario: circa 30 minuti

  1. Sbollenta i piselli in acqua salata per un paio di minuti e raffreddali in acqua e ghiaccio. Nel frattempo soffriggi in padella la cipolla tritata, aggiungi i piselli raffreddati e cuoci per una decina di minuti. Aggiungi quindi un bicchiere d’acqua calda necessario per ultimare la cottura. Una volta cotti, frulla i piselli con l‘aiuto del mixer ad immersione e fai riposare il composto.
  2. Pulisci le seppie e tagliale se sono di dimensione media. Contemporaneamente soffriggi a fuoco lento l’aglio in una padella dove farai rosolare le seppie. Sfuma con un bicchiere di vino bianco e cuoci per cinque minuti.
  3. Metti una pentola sul fuoco con abbondante acqua salata, quando bolle getta gli spaghetti quadrati, scolali al dente e saltali in padella insieme alle seppie per amalgamare gli ingredienti e insaporire la pasta.
  4. Impiatta gli spaghetti adagiando sul fondo la crema di piselli, calcolando circa due cucchiai a porzione, adagia sopra la pasta con le seppie e completa con un filo d’olio extravergine, una macinata di pepe e della buccia di limone grattugiata. E il piatto è servito!

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

I pantaloni perfetti per ogni occasione: la tua checklist di stile

Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…

Settembre 17, 2025

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024