Gli umidificatori a caldo sono un particolare tipo di dispositivo domestico utile a ristabilire il corretto tasso di umidità interna tramite l’evaporazione dell’acqua contenuta nel serbatoio. Essi servono a umidificare l’aria per quelle case in cui, per via di un abuso del riscaldamento o per particolari condizioni geografiche, il tasso di umidità è inferiore al 40%. L’eccessiva aridità, infatti, danneggia le vie respiratorie, gli arredi e i tessuti domestici. Scegliendo un umidificatore a caldo, come avverte uno dei siti di riferimento in Italia per gli umidificatori a ultrasuoni, si opterà per un dispositivo utilissimo soprattutto se in casa vivono dei bambini. I modelli a vapore sono quelli più amati da mamme e papà perché riscaldano l’ambiente e leniscono le vie respiratorie conciliando con dolcezza il sonno.
Indice:
Perché i genitori prediligono gli umidificatori a caldo? Perché si alimentano con acqua corrente che, una volta raggiunti i cento gradi, evapora e umidifica immettendo in aria molecole completamente sterilizzate. Si tratta di una funzionalità molto utile per i bambini che, soprattutto quando iniziano a frequentare asili e scuole, sono spesso soggetti a raffreddori e influenze.
Il vapore sterile emesso in aria, quindi, è decisamente più salutare oltre a produrre un piacevole calore nella stanza che concilierà il sonno. Il loro costo non è troppo elevato ma, a differenza dei modelli a freddo o a ultrasuoni, questi consumano più corrente elettrica e devono essere scelti appositamente con meccanismo di auto-spegnimento incorporato. Conviene anche optare per modelli con un serbatoio capiente e con la possibilità di direzionare il getto. Infine bisogna porre attenzione anche alla rumorosità dell’umidificatore che andremo a scegliere perché alcuni possono risultare troppo rumorosi.
Gli umidificatori a caldo sono perfetti per i periodi in cui i bambini sono più soggetti a raffreddori e influenze e nelle case in cui l’umidità è inferiore al 40%. Una tale secchezza dell’aria proviene spesso dal riscaldamento acceso tutto il giorno e produce fastidi in gola, bruciore agli occhi e sensazione di disidratazione permanente. Questi fastidi, a lungo andare, si intensificano al punto da provocare irritabilità, difficoltà a dormire e a respirare perché seccano le mucose e le indeboliscono. Per situazioni di questo tipo molti modelli a caldo offrono la possibilità di aggiungere all’acqua anche qualche goccia di olio essenziale a base di lavanda, malva o eucalipto. L’effetto sarà estremamente piacevole, caldo e profumato e rilasserà il bambino conciliando meglio il sonno. Ovviamente l’aromaterapia è assolutamente innocua e non interferisce con cure o terapie in corso. Al contrario essa è in grado di creare un rilassamento tale da agevolare la guarigione perché ristora la mente e migliora sensibilmente l’umore.
Se questi modelli sono più indicati per le case in cui vivono bambini, è vero anche che presentano qualche piccolo difetto di cui è bene essere a conoscenza. Si tratta di problemi superabili con qualche accortezza in più rispetto ai modelli a freddo, come la minore durata dell’autonomia. Se i modelli a freddo scompattano l’acqua e la trasformano in sottile nebbiolina, quelli a caldo producono vapore per ebollizione. L’evaporazione fa svuotare più velocemente il serbatoio, offrendo un’autonomia massima di otto ore rispetto a quella dei modelli a freddo che possono lavorare anche per due giorni consecutivi. Un altro difetto risiede nei consumi elettrici che, per i modelli a caldo, sono nettamente superiori rispetto ai modelli a freddo. Dovrai considerare, infine, che i modelli a caldo raggiungono alte temperature rischiose per i bambini, motivo per cui è preferibile posizionarli lontani da manine curiose.
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…