Salute

Tutto quello che c’è da sapere sulle lenti progressive

Con l’avanzare dell’età la vista tende inesorabilmente ad invecchiare e questo è un fatto a cui tutti siamo destinati ad andare incontro. Tuttavia ci sono piccoli accorgimenti e soluzioni che possono notevolmente migliorare questa condizione. L’invecchiamento della vista non è uguale per tutte le persone anche se il disturbo più diffuso sopraggiunge dopo i quarant’anni e prende il nome di presbiopia.

Questo disturbo può essere attenuato efficacemente mettendo in pratica particolari accortezze come le lenti progressive. In questo articolo ci concentreremo sulle lenti progressive e su come funzionano per chi ha problemi di vista e di messa a fuoco. Continua a leggere e scopri le lenti progressive, come funzionano e perché potresti averne bisogno.

Un disturbo comune che comincia dai quarant’anni

Non essere in grado di vedere nitidamente a distanza è un problema molto comune che di solito fa la sua prima comparsa verso i quaranta anni. L’occhio comincia ad avere difficoltà a focalizzare gli oggetti a distanze diverse e con il cambio di punto di vista magari da televisore a giornale. Il cambio dei diversi punti di vista, quindi, diventa motivo di disagio per la messa a fuoco che si manifesta anche con emicranie e altri disturbi correlati.

Fino a qualche anno fa l’approccio alla presbiopia era molto diverso rispetto ad oggi perché non prevedeva l’uso di lenti progressive. Esse infatti consentono di assicurare una vista nitida senza creare disturbo passando da tutti i vari punti di distanza dall’occhio all’oggetto di osservazione.

Le lenti progressive

Le lenti progressive, quindi, servono a rendere più confortevole la vista in varie situazioni e aiutano chi le indossa a fare a meno di diversi paia di occhiali per poter vedere nitidamente. Il passaggio da un punto di vista lontano ad uno più vicino è lento e graduale e consente a chi indossa lenti progressive in maniera dolce e confortevole. Sono provviste di particolari meccanismi di correzione che seguono passo per passo le esigenze di vista delle persone e semplificano molto la vita di chi soffre di questo difetto.

A chi sono consigliate?

Sono indicate per tutte le persone che, con l’avanzare dell’età perdono l’elasticità del cristallino e che, quindi, si ritrovano ad avere difficoltà nella messa a fuoco. Essendo un problema legato all’età è praticamente impossibile evitarlo se non prestando attenzione a come esponiamo gli occhi alla luce solare e curando il nostro stile di vita, le nostre abitudini e la nostra alimentazione.

Ovviamente prima di acquistare un paio di lenti progressive è importante sottoporsi ad una visita medica specialistica che indaghi a fondo la condizione in cui riversano gli occhi.

Ascolta sempre il medico

Per questo genere di lenti è importante sentire il parere di un medico e non improvvisare proprio perché ha a che fare con la qualità della vita delle persone, con le loro relazioni ed il lavoro.

Con pochi piccoli accorgimenti davanti agli schermi, durante la lettura o nelle ore di esposizione solare è comunque possibile prendersi cura degli occhi evitando di sottoporli a stress degenerativi. Per qualsiasi dubbio o fastidio alla vista raccomandiamo sempre di contattare il proprio medico di fiducia.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

I pantaloni perfetti per ogni occasione: la tua checklist di stile

Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…

Settembre 17, 2025

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024