Categorie: Salute

Tatuaggi: sono pericolosi? Possono creare infezioni o allergie? Vediamo quali sono le controindicazioni

I tatuaggi possono provocare allergie? Come comportarsi? Quale sono le cause delle reazioni allergiche? Leggete.

 

I tatuaggi possono creare infezioni ed allergie? Una domanda molto comune tra coloro che decidono di farsi un tatuaggio e spesso la risposta non è proprio quella che vorrebbero sentire.

Cos'è l'allergia da tatuaggio e perché si presenta?

Per prima cosa dovete sapere che l'inchiostro utilizzato per fare i tatuaggi, sopratutto quello colorato, è composto da vari alimenti che possono provocare allergie e problemi alla cute.

Parliamo di: mercurio, cadmio, nichel, zinco, titanio, ferro e molti altri, inoltre, vengono usati anche alcol, acqua, metanolo, glicole propilenico, glicerina, amamelide.

Solitamente è la parte colorata a provocare più problemi allergici.

Le cause dell'allergia

Le allergie da inchiostro di tatuaggio si possono verificare in varie situazioni, comunemente però i problemi vengono da allergie a pigmenti metallici pesanti. Per esempio, alcune persone sono allergiche al nichel, al rame, al ferro o al cadmio.

Il colore rosso è il colore che da più problemi perché composto da mercurio, così come il cadmio, che può creare reazioni cutanee se esposto alla luce.

Il cobalto, usato per creare il blu, raramente provoca casi di ipersensibilità e uveite; il cromo usato nel verde causa reazioni eczematose all'interno del tatuaggio e nelle zone circostanti.

Le reazioni allergiche all'inchiostro non sono proprio rarissime, ma nella maggior parte dei casi non sono rischiose.

Prevenire e curare le allergie da tatuaggio

Se sapete di essere allergici, parlatene col vostro tatuatore e trovate una soluzione con lui, magari optando per un monocolore.

Se invece vi siete accorti di essere allergici a distanza di poche ore dall'esecuzione del tatuaggio, dovete prendere provvedimenti immediati.

Le allergie più comuni sono:

  • Granuloma: gonfiore nelle zone trattate. ( Le cellule riconoscono l'inchiostro come un corpo estraneo e danno una risposta immunitaria).
  • Reazioni eczematose: eruzione cutanea sul tatuaggio.
Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024