Nel periodo in cui gli antidolorifici non erano ancora disponibili nei supermercati o nelle farmacie, le persone curavano i loro disturbi con i mezzi forniti dalla natura. Ancora oggi, molti dei farmaci che utilizziamo provengono dalla natura e la loro efficacia non deve essere sottovalutata.
Molte persone non amano gli effetti collaterali causati dai farmaci da prescrizione, ma preferiscono cercare mezzi alternativi possibilmente natturali. Uno di questi metodi consiste nello sfruttare le spezie, una di queste molto efficaci è sicuramente la curcuma, che è stata anche definita come una "cura miracolosa" per i dolori articolari.
Uno studio del 2009 ha messo in luce che 2 grammi di curcuma al giorno per 6 settimane hanno alleviato il dolore dei pazienti affetti dalla patologia (osteoartrite del ginocchio) esattamente allo stesso modo di una dose alta di Ibuprofene (pari a 800 mg al giorno, quasi un grammo di farmaco al giorno! ).
L'osteoartrite non può essere curata, ma i sintomi che provoca possono essere alleviati. Uno dei rimedi casalinghi lodati e raccomandati per i dolori articolari è specificamente la curcuma - ancora meglio funziona in combinazione con lo zenzero.
Suggerimento per l'utilizzo della curcuma:
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…
La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…