Ogni giorno ci preoccupiamo di lavarci le mani dopo aver toccato qualcosa di sporco o prima di mangiare senza tener conto che abbiamo tra le dita spesso oggetti come smartphone e tablet, ricchi di batteri.
Nei nostri tanto amati oggetti tecnologici si annidano con molta facilità batteri come lo Staffilocco Aureo e il Clostridium, a dirlo è uno studio della Sanford Health pubblicato sull’American Journal of Incection Control che ha confermato teorie che già sapevamo: smartphone e tablet, insieme a borse e tavolette del wc sono gli oggetti più ricchi di batteri.
Basta passare un panno di microfibra umido ogni giorno su smartphone e tablet, anche se in realtà potrebbe non essere sufficiente, soprattutto se sul dispositivo si è "accomodato" un virus resistente come quello dell'influenza.
In questo sarebbe necessario usare del detergente apposito per smartphone e tablet che sono in grado di uccidere fino al 99,9% dei batteri e dei virus.
I ricercatori, inoltre, suggeriscono di acquistare delle coperture usa e getta, da cambiare ogni giorno, ma per alcuni potrebbe essere noioso, quindi cerchiamo almeno di usare il panno in microfibra.
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…