Rimedi naturali contro gli scarafaggi

Gli scarafaggi possono invadere casa e creare non pochi disagi, come eliminarli definitivamente? Ecco alcuni rimedi naturali del tutto innocui per la salute. Leggete.

Esistono oltre 4.000 specie diverse e sono diffusi in ogni parte del mondo, non rappresentano l'apoteosi della bellezza e sono spesso eccessivamente invasivi. Stiamo parlando degli scarafaggi, in particolare, di quelli domestici che si annidano in ogni punto della casa, soprattutto in bagno e in cucina, ma come contrastarli?

La prima cosa da fare è mantenere sempre cucina e bagno puliti, pulite bene tutte le zone interessate e sigillate sempre il sacchetto dell'aspirapolvere prima di buttarlo.

Ma vediamo nello specifico quali sono i rimedi efficaci per liberarsi dagli scarafaggi:

Erba gatta

Si tratta di un repellente naturale per gli scarafaggi, il suo principio attivo è il neptalactone, per niente tossico agli umani e agli animali domestici. Si possono mettere delle piccole bustine nelle aree invase dagli scarafaggi, inoltre, può essere cotta in una piccola quantità d'acqua per farne un infuso e utilizzarlo poi come spray. Questo repellente può essere usato solo in case senza gatti.

Sapone

Tenete sempre un flacone spray di acqua saponata, questa miscela sarà fatale.

Foglie di alloro

Lasciatele insieme a delle fette di cetriolo e qualche spicchio d'aglio nella zona interessata, saranno degli ottimi deterrenti naturali.

Sabbia di diatomee

Può essere spruzzata nelle zone invase dagli scarafaggi, completamente innocua per le persone è in grado di uccidere gli insetti in 48 ore. Dopo una settimana di trattamento, gli insetti saranno disidratati e cercheranno maggiormente l'acqua, potreste quindi trovarvene di più in casa, ma non vi preoccupate, con un trattamento di circa 2 settimane il problema sarà completamente sparito.

Acido borico

Se lo mettete sulla superficie superiore dei mobili da cucina o negli spazi tra armadio e soffitto, gli scarafaggi porteranno l'acido con se fino ai loro nidi, condannando tutti gli altri esemplari. Questo acido è tossico se ingerito per via orale, si tratta di un rimedio estremo e va tenuto lontano dalla portata di bambini e animali domestici.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024