Gli studi condotti dall'Istituto di Igiene e Immunologia Applicata dell’Università di Medicina di Vienna hanno svelato che l'acqua santa delle chiese sarebbe pericolosa per la salute.
Per eseguire lo studio sono stati prelevati campioni di acqua santa da 21 chiese austriache; al microscopio si è scoperto che nelle acquasantiere ci sono fino a 62 milioni di batteri per millilitro, soprattutto di origine fecale compreso l'Escherichia Coli.
Gli studiosi consigliano ai sacerdoti di cambiare spesso l'acqua evitando ristagni o di evitare di tenerla chiusa per troppo tempo, come quella che solitamente si usa per la benedizione dei fedeli.
Quando l'acqua viene mantenute in condizioni non buone si creano alte concentrazioni di microorganismi nocivi che portano infezioni gravi con sintomi come vomito, febbre, diarrea, dolori addominali e crampi.
Quindi assicuratevi che l'acqua presente nelle acquasantiere non abbia ristagni o sia in condizioni pessime, ne va della salute.
Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…