Psicologia

Quali sono gli errori più comuni che si commettono durante il divorzio? Scopriamoli

Quando finisce un matrimonio non è mai un momento facile, difficilmente si vede una coppia firmare le carte del divorzio contenti di farlo.

Inoltre, è davvero un brutto rospo da ingoiare, ma se si deve vivere una vita quotidiana piena di odio, frecciatine, rabbia, accuse e litigi è meglio finire il rapporto.

Vediamo insieme quali sono i dieci errori più comuni ma da evitare per non trasformare la separazione in una vera e propria lotta.

Quando una coppia si separa viene spontaneo mettere in mezzo i figli come pedine, ma in questo modo sono proprio le persone più innocenti a pagarne le conseguenze.  Quanti bambini assistono alle scenate dei genitori che si spartiscono i metri e i denari? E le minacce di togliere i bambini all’uno o all’altro? Questo è l’errore peggiore, assolutamente da evitare. I figli vanno tenuti fuori.

In molti matrimoni che finisco c’è spesso una terza presenza, che si tratti una relazione parallela, una scappatella o un nuovo amore, raccontare i dettagli all’ex è assolutamente bandito, almeno fino a quando non saranno concluse le procedure legali. Ferire gratuitamente l’ex non solo non ha senso ma potrebbe portarlo ad essere meno “cordiale” in fase legale.

Se il vostro partner ha già convocato il suo Avvocato, comportatevi di conseguenza.

Evitate di insultare il vostro ex o di litigare continuamente.

Non affidatevi ad un avvocato che vuole forzatamente vincere, ma ad uno che vi aiuti semplicemente a sbrigare le formalità legali e che difenda i vostri interessi senza ledere l’altro.

Evitate lo scontro senza prima provare a negoziare, la parola chiave del divorzio è “compromesso”, cercate di trovare quanti più accordi possibili con tranquillità.

Non siate accondiscendenti, anche se siete ancora innamorati e fareste di tutto per l’altro, cercate di far si che non si approfitti di voi e del vostro amore.

Se volete rendere il divorzio un incubo, vi metterete a litigare su ogni minima cosa che c’è da dividersi, perchè farlo? A qualcosa dovrete forzatamente rinunciare. Date il giusto peso e valore alle cose.

Infine, non reagite con rabbia alla richiesta di divorzio, l’emotività fa brutti scherzi e potreste trovarvi a fare cose avventate di cui potreste pentirvi.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

I pantaloni perfetti per ogni occasione: la tua checklist di stile

Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…

Settembre 17, 2025

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024